Oggi vi presentiamo un piatto unico vegetariano fresco tipico nostrano che piace a grandi e piccini. Stiamo parlando dell’Insalata classica caprese. Questo piatto fatto con ingredienti dei colori della nostra bandiera, si prepara in pochi semplici mosse e senza cottura, almeno che come me non vogliate usare la riduzione balsamica. In questo caso dovrete accendere il fornello per pochissimi minuti.
Questa vivanda è famosa nel mondo per la sua semplicità, la sua bellezza e il suo gusto tipico italiano. E’ fatta con soli due ingredienti principali: la mozzarella e il pomodoro. Per un ottimo risultato, io uso due prodotti tipici campani riconosciuti DOP (Denominazione di Origine Controllata): la mozzarella di bufala e i pomodori San Marzano.
Profumo il tutto con il basilico fresco, se posso utilizzo quello genovese che è riconosciuto IGP (Indicazione Geografica Protetta). Condisco con un olio extravergine di oliva DOP e insaporisco con un pizzico di sale e pepe nero di buona qualità.
Come già detto, io sono tra quelle persone a cui piace aggiungere un cucchiaio di riduzione balsamica che preparo scaldando dell’aceto balsamico di Modena IGP per qualche minuto sul fornello a fiamma dolce fino a farlo ridurre e assumere una consistenza sciropposa.
Per un tocco sfizioso, quando posso, mi piace spolverizzare dell’origano sopra ai pomodori e alla mozzarella, prima di condire con olio, sale e pepe. A me piace usare l’origano meridionale che è il più pregiato.
Servite questo finger food strepitoso dopo qualche minuto che lo avete conservato in frigo e accompagnatelo con fette di pane Ciabatta fresco.
Potrebbe piacerti anche: Pasta e patate alla amatriciana | un primo piatto ricco di gusto
Potrebbe piacerti anche: Farro patate fagiolini al pesto | Insalatona vegana facile e gustosa
Dosi per: 2 porzioni
Realizzato in: 5 minuti
Senza cottura
Tagliate la mozzarella sgocciolata e i pomodori, lavati con cura e asciugati, a fettine con spessore di 0,5 cm. Distribuite direttamente nei piatti il formaggio e gli ortaggi alternando e sovrapponendo una fettina di mozzarella con una di pomodoro fino a esaurimento degli ingredienti.
Potrebbe piacerti anche: Crema alla nocciola al microonde, crema spalmabile in pochi secondi
Potrebbe piacerti anche: Torta salata patate e melanzane | Semplicissima e ricca di gusto
Aggiustate di sale e pepe, condite con un filo di olio extravergine di oliva e profumate con foglie di basilico fresche ben lavate e tamponate con carta cucina. Date un tocco di sapore in più aggiungendo un filo di riduzione balsamica a proprio piacere e servite il tutto con del pane ciabatta croccante e un buon bicchiere di vino a proprio piacere. Per un migliore risultato, tenete in frigo qualche minuto prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…