Quando non si ha voglia di stare ai fornelli, la soluzione è semplice: l’insalata di arancia, ravanelli e finocchi è il piatto che state cercando! Tutti ingredienti crudi, molto freschi e facilmente reperibili, ma soprattutto economici! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta.
Potrebbe piacerti anche: insalata di finocchi e pompelmo rosa
Ingredienti
Per realizzare questo piatto, dovete innanzitutto lavare bene gli ortaggi: pulite i finocchi eliminando la parte più esterna. Tagliateli a pezzetti e metteteli da parte.
Lavate e pulite anche i ravanelli, tagliandoli poi a rondelle sottili. Infine dedicatevi all’arancia: togliete la buccia, lasciando solo la polpa. Tagliatela a cubetti e mettetela in una ciotola.
Aggiungete i finocchi ed i ravanelli, poi versate l’olio extra vergine di oliva, sale e pepe ed amalgamate bene in modo che tutti gli ingredienti si insaporiscano bene. A questo punto mettete l’insalata in frigorifero per circa mezz’ora.
Terminato questo passaggio, prendete la vostra insalata di arancia, ravanelli e finocchi e rigiratela bene, poi servitela con un pò di erba cipollina sminuzzata finemente. Sentirete un prezioso mix di sapori contrastanti esplodere fin dal primo assaggio: una bontà unica pronta in pochissimo tempo!
Potrebbe piacerti anche: finocchi ripieni con ricotta e pecorino
Tortine sofficissime al latte, talmente buone che il bis lo fai sicuro: le faccio io…
Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…
La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…
Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…
È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…
Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…