Ho preparato un’insalata di carote con quello che avevo nel frigo, ho fatto un primo piatto light super fresco a prova di dieta. E poi se la vedi è anche bellissima.
Avevo voglia di qualcosa di fresco, leggero e veloce, ma che non fosse la solita insalatina triste. Ho aperto il frigo e ho trovato due carote grandi, una mela verde e un limone. Niente di eccezionale, ma l’idea mi è venuta subito: un’insalata di carote crude tagliate sottili, con la mela a fettine e una vinaigrette leggera.
Perfetta per un pranzo veloce o come antipasto. Per dare un tocco un po’ più creativo ho usato l’attrezzo per fare le carote a spirale, come se fossero spaghetti. In questo modo la consistenza diventa più interessante, e assorbono meglio il condimento. È un piatto che si può personalizzare facilmente: io avevo anche un pezzetto di sedano e un po’ di yogurt bianco, che ho aggiunto per completare il tutto.
Non è un piatto che si cucina, ma che si assembla. E proprio per questo bisogna fare attenzione alla qualità degli ingredienti, soprattutto la mela che deve essere croccante e non farinosa. Si può anche preparare in anticipo, ma va condita solo all’ultimo momento per evitare che la frutta si rovini.
1. Pela le carote e tagliale con uno spiralizzatore oppure con un pelapatate, creando strisce sottili a forma di spaghetti. Se non hai nessuno dei due, puoi semplicemente grattugiarle a julienne.
2. Lava bene la mela, tagliala a metà, leva il torsolo e affettala molto sottilmente. Se vuoi, puoi lasciarla con la buccia, specialmente se è biologica. Mettila in una ciotola con un po’ di succo di limone per non farla annerire.
3. Se hai del sedano, taglialo a fettine molto fini e aggiungilo agli altri ingredienti. È facoltativo ma dà croccantezza.
4. Prepara il condimento mescolando lo yogurt con la senape, l’olio d’oliva, un pizzico di sale, un po’ di pepe e il succo di limone. Mescola bene finché diventa una crema omogenea.
5. Unisci le carote, la mela e il sedano in una ciotola capiente. Versa sopra la salsa allo yogurt e mescola con delicatezza, facendo attenzione a non rompere le fettine di mela.
6. Completa con una spolverata di prezzemolo tritato e, se vuoi, qualche seme di sesamo o di lino. Servi subito, oppure conserva in frigo coperta per massimo un’ora, altrimenti perde freschezza.
Non avevo altro che dei funghi, il pollo e un pochino di aceto: ho fatto…
Torta cacao e fichi, sofficissima e golosa con questa la colazione prende veramente un'altra piega:…
Non ci credevo, eppure i miei figli se le sono spazzolate queste cotolette croccantissime senza…
Il pane fatto in casa ha un sapore speciale e ancora di più se usiamo…
Sembrava un pranzo come tanti da McDonald’s e invece si è trasformato in un incubo…
Come essere in riva al mare pur rimanendo a casa con un primo piatto che…