Insalata+di+finocchi+con+l%E2%80%99aglio+e+alici%2C+la+versione+romana+super+gustosa
ricettasprint
/insalata-di-finocchi-con-laglio-e-alici-la-versione-romana-super-gustosa/amp/
Contorno

Insalata di finocchi con l’aglio e alici, la versione romana super gustosa

Insalata di finocchi con l’aglio e alici, la versione romana super gustosa che oggi proviamo cimentandosi nella sua preparazione. Rimbocchiamoci le maniche ed iniziamo a lavorarci.

Oggi ci immergiamo letteralmente in una nuova super gustosa ricetta di tradizione romana ovvero l’insalata di finocchi con aglio ed alici. Un’insalata veramente buona che diventa un contorno tipicamente invernale ma leggero ed è perfetto se viene consumato accompagnando di secondi di pesce. Gli ingredienti da utilizzare sono abbastanza semplici ed anche il procedimento è molto, ma molto breve.

Insalata di finocchi con l’aglio e alici, la versione romana super gustosa

Questa insalata si presta veramente molto non soltanto chiaramente nella stagione invernale, ma si presta anche in quella estiva perché la freschezza e la leggerezza di questo piatto la fanno da padrona in tavola di fatti accompagnando di secondi di pesce che siano caldi o freddi, questo contorno risulterà il valore aggiunto ai nostri menu. Lo vedo perfettamente anche vicino ad una bella insalata di polpo oppure a di gamberoni grigliati o meglio ancora ad una frittura di gamberi e calamari, magari anche aggiungendo qualche alice. E chiaro che questo contorno preparandosi velocemente, si consiglia di consumarlo una volta preparato anche per chi te l’ha fatto e sicuramente più gustoso.

Insalata di finocchi con l’aglio e alici

Ma se abbiamo poco tempo possiamo riporre magari coperto da una pellicola trasparente, in frigorifero prima di utilizzarlo magari per cena.

Ingredienti

  • Tre finocchi
  • un’arancia
  • olive sott’olio
  • Finocchietto
  • sette alici sott’olio
  • pepe
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • aglio

Insalata di finocchi con l’aglio e alici, la versione romana super gustosa. Procedimento

Andiamo a preparare questa insalata di finocchi con l’aglio e le alici e come dicevo prima andiamo ad entrare completamente in una ricetta di tradizione laziale. Di Roma, la capitale, che vede questi sapori spesso utilizzati all’interno delle proprie ricette. Per prima cosa chiaramente dovremmo prendere i finocchi lavarli accuratamente e poi tagliarle a fette ma attenzione le fette non dovranno essere troppo sottili. L’abbiamo anche una volta tagliato a fette Ida asciughiamolo su un canovaccio pulito e teniamo la parte. A questo punto dovremmo sbucciare L’arancia eliminando tutta la buccia e ricavando degli spicchi che andremo ad aggiungere ai finocchi lavati ed asciugati.

leggi anche:Timballo di finocchi al forno: leggero e buonissimo, farai un figurone con tutti!

Come preparare l’insalata di finocchi con l’aglio e alici

Tritiamo l’aglio e a questo punto prenderemo le olive, io preferisco quelle denocciolate, anche perché quando faccio un boccone mi piace gustarlo senza intoppi. Ed il nocciolo potrebbe esserne uno. Prendiamo le alici sott’olio e del finocchietto ed aggiungiamo anche queste ai finocchi. Bagniamo il tutto con olio extravergine di oliva, una spolveratina di sale, una spolveratina di pepe nero magari macinato al momento e lasciamo riposare il tutto per 10 minuti. Mi scoliamo per bene in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino perfettamente insieme e si insaporiscono i finocchi e serviamo. A questo punto non ci resta che dire buon appetito e buona cena, fresca, a tutti, ma soprattutto leggera e gustosa.

leggi anche:Finocchi al forno a tocchettini: leggeri e pronti subito!

leggi anche:Finocchi piccanti al forno, altro che melanzane e patate, questa ricetta le batte tutte

ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

55 minuti ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

2 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

3 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

5 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

6 ore ago