Insalata+di+peperoni+croccanti%2C+questo+si+che+%C3%A8+un+pranzo+da+10+e+lode
ricettasprint
/insalata-di-peperoni-croccanti-ricetta/amp/
Contorno

Insalata di peperoni croccanti, questo si che è un pranzo da 10 e lode

Sulla carta è una ricetta tipicamente estiva, ma l’ insalata di peperoni croccanti è buona tutto l’anno e d è anche sorprendentemente digeribile

Rispettare la stagionalità dei prodotti è una regola basilare in cucina. Ma ormai molte verdure si trovano tutto l’anno e così l’insalata di peperoni croccanti è passata da essere un piatto tipicamente estivo ad una ricetta da preparare tutto l’anno.

ricettasprint

I peperoni crudi sono molto più digeribili rispetto a quelli cotti, e si preparano in pochissimi minuti, oltre a costare poco. Possiamo portarli a tavola come antipasto o come contorno, sarà sempre un’occasione buona per gustarli.

Insalata di peperoni croccanti, buona anche da sola

L’insalata di peperoni croccanti può essere arricchita a piacere nostri con altri ingredienti, come mozzarella e altri formaggi a pasta filata, olive verdi o nere, capperi, prosciutto a dadini. Ma a noi piace così, naturale.

Ingredienti:
2 peperoni rossi

2 peperoni gialli
3 cipollotti
4 filetti di acciughe
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di aceto balsamico
origano fresco q.b.
sale fino q.b.

Preparazione: insalata

ricettasprint

Cominciamo dall‘ingrediente principale della ricetta. Laviamo bene i peperoni sotto il rubinetto, asciughiamoli bene e dividiamoli a metà. Eliminiamo i filamenti interni, i semini e poi tagliamoli a striscioline.
Quanto larghe le dobbiamo fare? Una questione di gusti, ma più sono sottili e più è anche facile che prendano bene il condimento. Quindi non devono essere invisibili, ma nemmeno possiamo esagerare nell’altro senso.
Appoggiamo i peperoni in una terrina e cominciamo a condirli con un pizzico di sale fino. Poi copriamo con la pellicola alimentare e lasciamoli riposare per circa 50 minuti. Il sale aiuterà a “cuocerli” e li terrà belli morbidi.

ricettasprint

Subito prima di riprenderli in mano puliamo e tagliamo a fettine i cipollotti (anche il gambo verde che aiuta a dare un bel colore al piatto. Poi tagliamo a pezzetti anche anche i filetti di acciuga dopo averli sgocciolati dall’olio di conservazione.

Riprendiamo la terrina con i peperoni, aggiungiamo i cipollotti e i filetti di acciuga, poi insaporiamo con una generosa spolverata di origano fresco. Condiamo con l’olio extravergine d’oliva e l’aceto balsamico, poi mescoliamo con un cucchiaio di legno
Se non portiamo l’insalata di peperoni croccanti subito in tavola, lasciamola in frigorifero sino a 10 minuti prima del servizio.
ricettaprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Unisco ricotta e uova, mi tengo leggera e il bis è obbligatorio quando la servo in tavola!

La combinazione di uova e ricotta non si presta soltanto alla preparazione di dolci perfetti,…

21 minuti ago
  • News

Qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce? In pasticceria fanno così

Lo sa qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce così da…

51 minuti ago
  • News

Problemi di digestione, questi sono i rimedi tutti naturali da adottare

Quali rimedi contro i problemi di digestione funzionano per davvero e riescono a darti un…

1 ora ago
  • Dolci

Il tiramisù gelato lo faccio con soli questi tre ingredienti, è il mio asso nella manica ogni estate

Durante la stagione estiva non si fa altro che parlare del tiramisù e di come…

2 ore ago
  • Primo piatto

Carbonarina, così l’ho chiamata: rapporto 2:1, poco tuorlo e tanto albume, cremosa da morire, ma molto più leggera

Simile alla versione originale nella scelta degli ingredienti ma diversa nelle proporzioni: la carbonarina è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ma perché deve fare freddo per mangiare una minestra come questa: la sera gustala tiepida, non ti occorrerà altro

Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…

3 ore ago