Sulla carta è una ricetta tipicamente estiva, ma l’ insalata di peperoni croccanti è buona tutto l’anno e d è anche sorprendentemente digeribile
Rispettare la stagionalità dei prodotti è una regola basilare in cucina. Ma ormai molte verdure si trovano tutto l’anno e così l’insalata di peperoni croccanti è passata da essere un piatto tipicamente estivo ad una ricetta da preparare tutto l’anno.
I peperoni crudi sono molto più digeribili rispetto a quelli cotti, e si preparano in pochissimi minuti, oltre a costare poco. Possiamo portarli a tavola come antipasto o come contorno, sarà sempre un’occasione buona per gustarli.
L’insalata di peperoni croccanti può essere arricchita a piacere nostri con altri ingredienti, come mozzarella e altri formaggi a pasta filata, olive verdi o nere, capperi, prosciutto a dadini. Ma a noi piace così, naturale.
Ingredienti:
2 peperoni rossi
Cominciamo dall‘ingrediente principale della ricetta. Laviamo bene i peperoni sotto il rubinetto, asciughiamoli bene e dividiamoli a metà. Eliminiamo i filamenti interni, i semini e poi tagliamoli a striscioline.
Quanto larghe le dobbiamo fare? Una questione di gusti, ma più sono sottili e più è anche facile che prendano bene il condimento. Quindi non devono essere invisibili, ma nemmeno possiamo esagerare nell’altro senso.
Appoggiamo i peperoni in una terrina e cominciamo a condirli con un pizzico di sale fino. Poi copriamo con la pellicola alimentare e lasciamoli riposare per circa 50 minuti. Il sale aiuterà a “cuocerli” e li terrà belli morbidi.
Subito prima di riprenderli in mano puliamo e tagliamo a fettine i cipollotti (anche il gambo verde che aiuta a dare un bel colore al piatto. Poi tagliamo a pezzetti anche anche i filetti di acciuga dopo averli sgocciolati dall’olio di conservazione.
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…
Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…
Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…
Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…
Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…
Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…