Insalata+di+rinforzo+con+papaccelle+napoletane%2C+ecco+la+vera+ricetta+originale+della+tradizione
ricettasprint
/insalata-di-rinforzo-con-papaccelle-napoletane-ecco-la-vera-ricetta-originale-della-tradizione/amp/
Contorno

Insalata di rinforzo con papaccelle napoletane, ecco la vera ricetta originale della tradizione

L’insalata di rinforzo con papaccelle napoletane è una delle ricette che non possono assolutamente mancare nel pranzo di Natale. E’ una preparazione antica, tradizionale della gastronomia campana ed è veramente buonissima.

Ci sono diversi ingredienti che la rendono caratteristica, ma senza dubbio in cima ci sono le famose ‘papaccelle’ ovvero i peperoncini verdi e rossi tondi piccanti.

Insalata di rinforzo con papaccelle napoletane ricettasprint

Questi vengono acquistati freschi oppure sott’aceto e garantiscono sempre un tocco in più di sapore alla preparazione.

Metti insieme gli ingredienti e porta in tavola la bontà: un risultato top

Una bontà sopraffina, facilissima da fare ed alla portata di tutti: il risultato finale è veramente di grande effetto scenico, ma anche delizioso dal punto di vista del gusto. Non si può dimenticare un insieme di sapori e consistenze così, sono veramente un mix strepitoso di bontà che certamente soddisferà tutti e darà una nota di sapore in più a qualsiasi preparazione.

Potrebbe piacerti anche: Salmone in pancetta con doppio contorno, idea strepitosa per il gran cenone di Natale

Ingredienti

Un cavolfiore medio
5 papaccelle verdi e rosse
Un barattolo di verdure miste sottaceto
100 gr di olive nere
100 gr di olive verdi
10 filetti di acciuga sott’olio

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione dell’insalata di rinforzo con papaccelle napoletane

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pulendo il cavolfiore: ricavate le cime e sbollentatele in acqua salata per una decina di minuti in modo che risultino morbide, ma senza sfaldarsi. Sgocciolate e fate raffreddare completamente lasciandolo in uno scolapasta. Scolate anche le verdure sottaceto e versatele in un recipiente capiente. Aggiungete il cavolfiore e le olive verdi e nere.

A questo punto pulite le papaccelle: eliminate il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a pezzetti: regolatevi secondo il vostro gusto. Potete inserirne di più o di meno a secondo che preferiate i sapori più piccanti o più delicati. Unite anche i filetti di acciuga sgocciolati e condite il tutto con abbondante olio extra vergine d’oliva. Mescolate con delicatezza in modo che possa insaporirsi bene, coprite il recipiente con la pellicola e lasciatela riposare per un’oretta.

Ogni tanto amalgamate in modo che tutti gli ingredienti possano incorporarsi gli uni agli altri trasformandosi in un mix di gusto impareggiabile. Fatto ciò servitela subito oppure lasciatela un po’ a temperatura ambiente prima di portarla in tavola: sentirete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Parmigiana senza forno, risparmio tempo e calorie nel piatto, la puoi mangiare anche tutti i giorni

Questa ricetta per la preparazione della parmigiana mi ha davvero salvato il pranzo: ha meno…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Questa frittata sarà il tuo asso nella manica, la ricetta vecchia di 30 anni è sempre in voga

Frittata con zucchine e provola sarà il tuo asso nella manica, la ricetta vecchia di…

45 minuti ago
  • Dolci

Li ho fatti con 3 ingredienti, sono una tentazione anche se sono dieta lo sgarro me lo concedo

Biscotti al burro d'arachide, una vera tentazione non solo a colazione, non riesco a farne…

1 ora ago
  • News

Mangia questo prima di ogni pasto per dimagrire, è l’unico modo per perdere più chili

Si torna a parlare nuovamente di dieta e di come poter trovare la perfetta forma…

2 ore ago
  • Dolci

Ho unito le fragole al cioccolato bianco per non perdere neanche un grammo, non sia mai! Credetemi altro che gelato!

Mousse di cioccolato bianco e fragole: ragazzi che combo pazzesca! Così buona che ci ha…

3 ore ago
  • Dolci

Addio crostate banali e tradizionali, faccio una farcia unica nel suo stile, altro che prodotti del fornaio

Lascia perdere la solita crostata alla marmellata e falla all'arancia, mentre cuoce già t'innamori, il…

4 ore ago