Insalata+in+frigorifero%2C+prova+a+conservarla+cos%C3%AC%2C+gli+chef+lo+chiamano+il+trucco+del+tovagliolo
ricettasprint
/insalata-in-frigorifero-prova-a-conservarla-cosi-gli-chef-lo-chiamano-il-trucco-del-tovagliolo/amp/
News

Insalata in frigorifero, prova a conservarla così, gli chef lo chiamano il trucco del tovagliolo

L’insalata è un alimento presente in quasi tutti i frigoriferi italiani, ma come possiamo conservarla preservandone il sapore? Il trucco dello chef è sicuramente quello che ti aiuterà più di ogni altro.

Quando parliamo di insalata, facciamo riferimento a un piatto composto da diversi alimenti che lo rendono unico sotto ogni punto di vista.

Solitamente, gli ingredienti fondamentali che compongono la nostra insalata sono le verdure a foglia verde, che vengono poi condite con olio, limone o altri condimenti a piacere.

Il vero dubbio, però, si presenta nel momento in cui dobbiamo conservare questi alimenti, cercando di preservarne la freschezza e mantenerli perfetti per ogni preparazione.

Insalata, quanti giorni può rimanere in frigorifero?

La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda l’insalata che compriamo già tagliata e imbustata e riponiamo in frigorifero.

Allo stesso modo, quella che prepariamo noi, scegliendo con cura gli ingredienti e tagliandoli per poi conservarli in frigorifero, magari dentro una ciotola, ha una durata simile.

In entrambi i casi, l’insalata in frigorifero può rimanere fresca per circa 48 ore, ovvero due giorni. Pertanto, è importante ricordare che bisogna applicare delle tecniche di conservazione per preservare l’alimento e gustarlo ancora nel pieno della freschezza.

Trucco dello chef per conservare l’insalata

Per conservare l’insalata, possiamo tranquillamente seguire il trucco dello chef che sicuramente ti tornerà utile giorno dopo giorno. Non dobbiamo fare altro che prendere l’insalata e metterla all’interno di una ciotola, e lo stesso vale anche per quella già imbustata.

Prima di metterla nella ciotola, però, assicurati di posizionare alla base un foglio di carta assorbente. Questo è un dettaglio davvero molto importante, poiché il foglio di carta assorbente, tipo scottex, andrà ad assorbire l’umidità che si accumula all’interno della ciotola, rilasciata anche dalla stessa insalata.

LEGGI ANCHE -> A Pasqua il capretto non può mancare, lo preparo proprio come quello della zia Maria!

In questo modo, potremo conservare l’insalata per almeno 48 ore, evitando che maturi troppo velocemente. Così facendo, avremo più tempo per gustarla ancora perfetta.

LEGGI ANCHE -> Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

LEGGI ANCHE -> Come fare una buona crostata di ricotta e cioccolato per il giorno di Pasqua, ti svelo la ricetta di mia nonna

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago