Lenticchie+anche+in+estate%3F+Se+prepari+questa+insalata+nessuno+sapr%C3%A0+resistere
ricettasprint
/insalata-lenticchie-estate-ricetta/amp/
Contorno

Lenticchie anche in estate? Se prepari questa insalata nessuno saprà resistere

E’ arrivato il momento di dire basta alle lenticchie solo in inverno: questa insalata fredda, ricca di sapore, si può mangiare anche in estate

Il caldo chiama piatti freddi, non c’è dubbio. Ma soprattutto ci chiede piatti di sostanza e leggerezza, che si preparano in poco tempo e che non hanno bisogno di grandi fuochi. Come l’insalata fredda di lenticchie, che è anche perfetta come pranzo da portare sul lavoro o da infilare in in tupper quando andiamo a fare una gita.

ricettaprint

Una ricetta molto sana e molto facile, che parte da un’idea di fondo. Sfatare il mito delle lenticchie buone solo da servire con il cotechino in inverno oppure per preparare delle zuppe. In realtà sono legumi versatili e buonissimi, in questa versione piaceranno a tutti.

Insalata di lenticchie in estate, la scelta è solo nostra

Per questa insalata fredda abbiamo usato lenticchie in bista, quelle che non hanno bisogni di un lungo ammollo. In alternativa però se abbiamo poco tempo vanno bene anche quelle precotte, nelle scatolette. Basta buttare via il loro liquido di conservazione e cuocerle per 15-20 minuti.

Ingredienti:
400 g lenticchie secche

280 g pomodorini datterini
1 cipolla rossa tipo Tropea
1 manciata di olive verdi denocciolate
50 g rucola
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di aceto balsamico
sale fino q.b.

 

Preparazione insalata

ricettasprint

Versiamo le lenticchie secche in una bacinella e laviamole bene sotto l’acqua corrente, eliminando quelle rovinate e gli eventuali sassolini. Poi le mettiamo in un tegame pieno di acqua fredda e accendiamo il fuoco.
Lasciamo cuocere per 35-40 minuti a fiamma moderata, poi le scoliamo e le versiamo direttamente in una ciotola, tenendo da parte.
Laviamo e asciughiamo i pomodorini, quindi li tagliamo in quattro parti. Poi sciacquiamo anche la rucola e le aggiungiamo nella ciotola con le lenticchie insieme ai pomodori. Peliamo e tagliamo a fettine sottili anche la cipolla. Infine tagliamo in due o in quattro le olive verdi.

ricettasprint

Ultimo passaggio: condiamo con una vinaigrette preparate con l‘olio extravergine, l’aceto balsamico e una presa di sale. Mescoliamo bene con un cucchiaio e versiamo sull’insalata di lenticchie mescolando con due cucchiai.
Questo è un antipasto, oppure un piatto unico (se lo serviamo come se fosse un’insalatona), da mangiare freddo. Possiamo prepararlo in largo anticipo e tenerla in frigo fino a 10 minuti prima del servizio.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago