Insalata+di+lenticchie+alla+mediterranea+%7C+Facili+e+stuzzicanti
ricettasprint
/insalata-lenticchie-mediterranea-facili-stuzzicanti/amp/
Finger Food

Insalata di lenticchie alla mediterranea | Facili e stuzzicanti

Insalata di lenticchie con verdure agli agrumi e formaggio ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food velocissimo e semplice da preparare che tutti possono mangiare: anche chi segue la dieta vegan. Stiamo parlando dell’Insalata di lenticchie alla mediterranea. Vi occorreranno pochissimi ingredienti per realizzare questa vivanda che potrete gustare come pranzo al sacco al posto del tradizionale riso freddo.

Potrebbe piacerti anche: Pasta con crema di ceci e rucola | Un primo piatto cremoso e denso

Potrebbe piacerti anche: Scaloppine limone e pistacchi | Il profumato secondo piatto della domenica

Dosi per: 2 porzioni

Realizzato in: 15 minuti

Tempo di riposo: 1 h. In frigo.

Tempo di cottura: 30 minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • una pentola
  • un colino
  • uno spremiagrumi
  • un colino a maglie fitte
  • una ciotola capiente
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • olive verdi in salamonia (facoltativo)
  • il succo di una arancia
  • un pizzico di sale fino
  • 150 g di lenticchie secche (oppure precotte in scatola)
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • peperone rosso q.b.
  • 1-2 ravanelli
  • cetriolo (oppure zucchina) q.b.
  • trito aromatico
  • 6 foglie di menta
  • coriandolo fresco q.b.
  • una cipolla rossa
  • prezzemolo fresco q.b.

Insalata di lenticchie alla mediterranea, procedimento

Controllate che le lenticchie secche siano prive di sassolini, sciacquatele con cura e cuocetele in una pentola di acqua bollente per 30 minuti. Ultimata la cottura, scolate i legumi lessi e fateli raffreddare.

Insalata di lenticchie alla mediterranea ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Quadrotti morbidi alla ricotta uvetta e arancia | Dolcetti strepitosi

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake velocissima cocco e mirtilli | Leggera senza panna e colla di pesce

Nel frattempo, tagliate la cipolla a fette sottili e mescolatela in una capiente ciotola con la menta, il prezzemolo e il coriandolo tritati. Incorporate al trito aromatico la feta sbriciolata finemente e il succo di arancia filtrato. Unite dei tocchetti di peperone e di cetriolo a proprio piacimento. Mescolate con cura per avere un condimento uniforme. Trascorsi i minuti necessari, incorporate le lenticchie e condite il tutto con un filo di olio. Mescolate e fate riposare in frigo per 1 h prima di servire. Quando andrete a impiattare questo finger food, potete incorporare le olive, tritate oppure intere, e personalizzare ulteriormente questa insalatona a proprio piacere.

Insalata di lenticchie alla mediterranea ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

2 ore ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

3 ore ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

4 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

5 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

6 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

8 ore ago