Insalata+rucola+feta+e+mirtilli+%7C+Finger+food+saporito+e+pronto+in+pochi+minuti
ricettasprint
/insalata-rucola-feta-mirtilli-finger-food-saporito-pronto-pochi-minuti/amp/
Finger Food

Insalata rucola feta e mirtilli | Finger food saporito e pronto in pochi minuti

Insalata rucola feta e mirtilli ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food veloce e molto gustoso che anche i vegani e i celiaci possono mangiare: questo piatto unico è, infatti, privo sia di glutine che di alimenti di origine animale e loro derivati. Stiamo parlando dell’Insalata rucola feta e mirtilli. Si tratta di uno stuzzichino tipico estivo ricco di sapore e fresco realizzato mescolando la verdura con i frutti e il formaggio. Il tutto è insaporito con una citronette a proprio piacere secondo le indicazioni della ricetta.

In alternativa, potete condire il tutto con una vinaigrette realizzata mescolando l’olio extravergine d’oliva con dell’aceto di vino bianco e con il sale, il pepe e l’erba cipollina sminuzzata a proprio piacimento.

Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa prelibatezza con pochissimo sforzo. Veloce e sfizioso, questo piatto unico è perfetto per un pranzo nelle calde e torride giornate estive da servire come un pranzo veloce in famiglia ma anche per una pausa pranzo al lavoro leggera e ricca di sapore. Oltre che genuino, infatti, vi fornirà le vitamine e i sali minerali necessari e altre sostanze molto importanti per il nostro organismo soprattutto in estate quando ne perdiamo in grandi quantità per effetto del caldo.

Il consiglio è sempre lo stesso: portate in tavola questo finger food accompagnandolo con delle fette di pane fresco. Se volete servirlo più fresco, portatelo in tavola dopo qualche minuto che lo avrete tenuto in frigo.

Potrebbe piacerti anche: Torta mimosa senza zucchero | Dolce gluten free facilissimo e leggero

Potrebbe piacerti anche: Crostini con crema di zucchine, stracchino e salmone | 10 minuti e via

Dosi per:

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • una capiente ciotola
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 2 cucchiai di succo di limone filtrato
  • 70 g di rucola
  • un filo d’erba cipollina
  • 80 g di mirtilli freschi
  • 50 g di mandorle tostate (oppure noci) sminuzzate
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • pepe nero macinato sul momento q.b.
  • 150 g di feta
  • sale q.b.

Insalata rucola feta e mirtilli, procedimento

Emulsionate con una forchetta il succo di limone filtrato con l’olio e insaporite la soluzione con sale, pepe e erba cipollina, ben lavata e sminuzzata, a proprio piacimento e fate riposare la citronette per qualche minuto.

Insalata rucola feta e mirtilli ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Tramezzini al tonno | Finger food morbidi e invitanti con l’insalata

Potrebbe piacerti anche: Ali di pollo alla birra e olive | Un saporito secondo piatto

Nel frattempo, raccogliete la rucola, lavata e asciugata in una centrifuga per verdura, in una capiente ciotola e unite i mirtilli puliti. Inglobate la feta sbriciolata e aggiungete le noci tritate. Condite con la citronette, mescolate il tutto per avere un sapore uniforme e servite.

Insalata rucola feta e mirtilli ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Insalata rucola feta e mirtilli ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

3 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

7 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

8 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

10 ore ago