Insalata+russa+a+basso+costo%2C+questa+%C3%A8+la+ricetta+di+mia+nonna+%C3%A8+formidabile
ricettasprint
/insalata-russa-a-basso-costo-questa-e-la-ricetta-di-mia-nonna-e-formidabile/amp/
Contorno

Insalata russa a basso costo, questa è la ricetta di mia nonna è formidabile

Aggiungi al tuo menù di Natale anche l’insalata russa, ma prepara tutto con la ricetta di mia nonna. Spendi poco e il sapore sarà irresistibile. 

Una lunga lista di piatti e prelibatezze delle feste che non possono mancare in alcun modo sulla tua tavola, e poi cosa fai non servi l’insalata russa?

Non commettere l’errore di scartarla perché magari è una scelta scontata, ma si tratta di un grande classico che tutti si aspettano di trovare soprattutto a Natale. Non preoccuparti degli ingredienti e né tanto meno del costo che dovrai sostenere per prepararla, perché con la sua ricetta spendi poco e il risultato sarà eccezionale.

Ricetta dell’insalata russa fatta da mia nonna

Il giorno di Natale sorprendi tutti i parenti con l’insalata russa fatta in casa, ascoltando i consigli della nonna. Una ricetta che prepari con quello che hai già in casa e vedrai che non te ne pentirai. Ecco di seguito la ricetta con tutti gli ingredienti che ti serviranno:

250 grammi di patate, 

150 grammi di prosciutto cotto a cubetti,

100 grammi di mais dolce, 

80 grammi di piselli, 

6 cetrioli sott’aceto, 

2 carote, 

2 cucchiai di capperi, 

maionese per condire.

Tutti i segreti per preparare una perfetta insalata russa

Cominciamo la preparazione dell’insalata russa dalle patate, sbucciamole e laviamole per bene, tagliamole a pezzi abbastanza piccoli così che possano cucinare velocemente adattandosi poi alla ricetta. Facciamo cucinare le patate e nel mentre tagliamo le carote, rimuoviamole d’acqua e queste ultime dovranno poi cucinare nello stesso siero fate. Scolate anche le patate e mettete i piselli. Trasferiamo tutto in una ciotola e lasciamo freddare per poi aggiungere i cetriolini fatti a pezzi, il prosciutto a dadini, i due cucchiai di capperi e in fine la maionese per mescolare tutto per bene. Mi raccomando, non elemosinate sulla maionese perché in tal senso non sarebbe poi una vera insalata russa…

LEGGI ANCHE -> Noci che ti avanzano, uniscile al formaggio e poi condisci la pasta, rifaranno tutti il bis

Quando sarà pronta trasferiamo la ciotola dell’insalata russa in frigorifero e lasciamola riposare almeno due ore, l’ideale, però, sarebbe prepararla il giorno prima così che tutti gli ingredienti si ammorbidiscano tra loro grazie anche alla maionese. Così facendo, in meno di dieci minuti abbiamo servito l’insalata russa seguendo la tradizione e che lascerà gli altri ospiti senza parole!

LEGGI ANCHE -> I piatti da fare prima della festività natalizie, dimagrisci anche un chilo

LEGGI ANCHE -> Dolce per diabetici, perfetto a merenda perché ha meno di 100 kcal a fetta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

10 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

40 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago