Insalata+Russa+alla+Piemontese
ricettasprint
/insalata-russa-alla-piemontese/amp/
Contorno

Insalata Russa alla Piemontese

PRESENTAZIONE

L’insalata russa è un contorno molto conosciuto. La vediamo spesso sulle nostre tavole a Natale e nessuno vi rinuncia mai! Ne esistono diverse varianti e oggi vi proponiamo quella piemontese!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittata di Albumi.

Dose per 6 persone
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI

350 g di patate
250 g di piselli

300 g di carote
3 uova + 2 tuorli
250 ml di olio di semi
20 ml di succo di limone
1 cucchiaio di aceto
sale
pepe
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE

Iniziate pulendo le patate e le carote, dopo di che tagliateli a dadini. In un pentolino con abbondante acqua bollente fate cuocere le patate per circa 10 minuti e piselli e carote (a parte) per 5-6 minuti.

A fine cottura colate il tutto dall’acqua e mettete in un’insalatiera. Aggiungete olio extravergine di oliva, sale e un pizzico di pepe ed amalgamate il tutto. Lasciate raffreddare in un luogo aperto.

Mentre aspettate che il tutto si raffreddi, preparate le uova sode. Non appena l’acqua inizierà a bollire lasciate cuocere per circa 10 minuti. Una volta pronte, sgusciatele, tagliate a dadini la parte bianca, sbriciolate il tuorlo e unite il tutto alle verdure.

Prepariamo ora la nostra maionese: con l’aiuto di un frullatore ad immersione o un qualunque altro apparecchio con le lame mescoliamo i tuorli con sale e aceto. Mano a mano aggiungete l’olio a filo e lasciamo montare. Solo all’ultimo va aggiunto il succo di limone.

Una volta pronta, la maionese va aggiunta alle verdure. Mescolate per bene con una spatola dopo di che la vostra insalata russa alla piemontese sarà pronta per essere gustata!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Schiaffettoni Ripieni, direttamente dalla Calabria.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago