L’Insalata russa è una favola! Cremosa e gustosa, è impossibile resistere alla tentazione di prenderne almeno una cucchiaiata
L’Insalata russa è straordinaria! Fin dal primo assaggio, conquista con il suo sapore intrigante e avvolgente creato dall’unione della maionese con i tocchetti di verdura. Così fatta, piace tantissimo anche ai bambini che finalmente mangeranno degli ortaggi con gusto e senza fare i soliti capricci.
Facile e veloce da preparare, questa è una ghiottoneria salata che non può certo mancare nel menù di Natale perché mette tutti d’accordo. Perfetta servita come antipasto, è anche buonissima gustata per insaporire i secondi di carne tipici natalizi come l’arrosto.
L’Insalata russa è buonissima! Tutti possono realizzarla, e in pochi e semplicissimi passaggi: anche chi non sa cucinare, ed è sempre un successone.
Invitante e di grande effetto scenico nella sua semplicità, nessuno sa dirgli di no!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Riposo: pochi minuti
Mondate i tuberi e tagliateli a cubetti della stessa dimensione che raccoglierete in una pentola. Ricopriteli con dell’acqua e scaldate il tutto a fiamma moderata. Appena l’acqua bolle, aggiustate di sale e procedete con la cottura per 5-10 minuti dal secondo bollore. Trascorso il tempo occorrente, unite i pisellini e continuate a cuocere per 15 minuti.
Leggi anche: Bignè con gamberi: uno scrigno raffinato per deliziare tutti a tavola, la vigilia di Natale non sarà la stessa
Leggi anche: Fagottini di spinaci e formaggio: l’antipasto perfetto per tutta la famiglia, non solo a Natale
Leggi anche: Torta di pere caramellate, un dessert irresistibile e semplice che per le feste è perfetto
Nel mentre, mettete le uova in un tegamino, ricopritele con l’acqua fredda e cuocetele per 8 minuti dal bollore prima di scolarle e farle raffreddare sotto un getto d’acqua corrente fresca. Quando saranno cotte, scolate le verdure e fatele raffreddare in una ciotola prima di mescolarle con la maionese e aggiustarle di pepe (facoltativo). Fate riposare l’insalata russa in frigo per minimo 1 h e poi mettetela su un bel piatto da portata. Decoratela con le uova sode sbucciate e tagliate a spicchi e con il prezzemolo. Servitela.
Gabriele Bonci torna di nuovo davanti le telecamere e lascia tutti senza parole, il suo…
La situazione Legionella preoccupa, c'è anche una persona morta oltre ad alcuni ricoveri in ospedale.…
Il liquore Baileys homemade sarà il regalo di Natale più bello e gradito, tutti l'adoreranno,…
Questo si che è un piatto gustoso, irresistibile, profumato e che metterà il buon umore…
Sicuramente vi sarà capitato di sentir parlare della “pancia da birra”, ovvero quel gonfiore che…