Insalata+russa%3A+la+versione+top+per+un+Natale+esplosivo%21
ricettasprint
/insalata-russa-versione-top-natale-esplosivo/amp/
Finger Food

Insalata russa: la versione top per un Natale esplosivo!

L’Insalata russa è una favola! Cremosa e gustosa, è impossibile resistere alla tentazione di prenderne almeno una cucchiaiata

L’Insalata russa è straordinaria! Fin dal primo assaggio, conquista con il suo sapore intrigante e avvolgente creato dall’unione della maionese con i tocchetti di verdura. Così fatta, piace tantissimo anche ai bambini che finalmente mangeranno degli ortaggi con gusto e senza fare i soliti capricci.

Insalata russa: la versione top per un Natale esplosivo!

Facile e veloce da preparare, questa è una ghiottoneria salata che non può certo mancare nel menù di Natale perché mette tutti d’accordo. Perfetta servita come antipasto, è anche buonissima gustata per insaporire i secondi di carne tipici natalizi come l’arrosto.

Insalata russa ecco come si fa

L’Insalata russa è buonissima! Tutti possono realizzarla, e in pochi e semplicissimi passaggi: anche chi non sa cucinare, ed è sempre un successone.

Invitante e di grande effetto scenico nella sua semplicità, nessuno sa dirgli di no!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

Riposo: pochi minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • un bel vassoio da portata
  • una pentola
  • un colino
  • un coltello
  • un cucchiaio di legno
  • un pentolino

 

  • Ingredienti per 12 persone
  • 1 k di maionese
  • sale fino q.b.
  • 400 g di pisellini finissimi
  • 1 kg di patate
  • 400 g di carote
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 2 coppie di uova bio da galline allevate a terra
  • olio evo grezzo 100% italiano
  • un pizzico di pepe macinato sul momento (facoltativo)

Insalata russa, procedimento

Mondate i tuberi e tagliateli a cubetti della stessa dimensione che raccoglierete in una pentola. Ricopriteli con dell’acqua e scaldate il tutto a fiamma moderata. Appena l’acqua bolle, aggiustate di sale e procedete con la cottura per 5-10 minuti dal secondo bollore. Trascorso il tempo occorrente, unite i pisellini e continuate a cuocere per 15 minuti.

Leggi anche: Bignè con gamberi: uno scrigno raffinato per deliziare tutti a tavola, la vigilia di Natale non sarà la stessa

Leggi anche: Fagottini di spinaci e formaggio: l’antipasto perfetto per tutta la famiglia, non solo a Natale

Insalata russa: la versione top per un Natale esplosivo! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Torta di pere caramellate, un dessert irresistibile e semplice che per le feste è perfetto

Nel mentre, mettete le uova in un tegamino, ricopritele con l’acqua fredda e cuocetele per 8 minuti dal bollore prima di scolarle e farle raffreddare sotto un getto d’acqua corrente fresca. Quando saranno cotte, scolate le verdure e fatele raffreddare in una ciotola prima di mescolarle con la maionese e aggiustarle di pepe (facoltativo). Fate riposare l’insalata russa in frigo per minimo 1 h e poi mettetela su un bel piatto da portata. Decoratela con le uova sode sbucciate e tagliate a spicchi e con il prezzemolo. Servitela.

Insalata russa: la versione top per un Natale esplosivo! Foto di Ricetta Sprint
Insalata russa: la versione top per un Natale esplosivo! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

7 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

10 ore ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

11 ore ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

12 ore ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

14 ore ago