Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi all’interno della nostra dispensa, come nel caso delle farfalline che nascono nella farina. Come possiamo liberarcene spendendo meno di un euro?
Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione degli articoli precedenti, dobbiamo prestare molta attenzione a ciò che conserviamo nella nostra dispensa, perché, altrimenti, potrebbe diventare un ambiente favorevole alla nascita di insetti di vario tipo.
Le farfalline che nascono nella farina sono un esempio classico, ma proprio per questa ragione è fondamentale imparare a difenderci e evitare che possano contaminare i nostri alimenti.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalla possibilità di utilizzare rimedi naturali che, con una spesa minima, possono essere efficaci. Ecco di seguito di cosa si tratta.
La risposta dipende da vari fattori, ma iniziamo subito dicendo che la nostra dispensa va pulita regolarmente, rimuovendo tutti gli alimenti e disinfettando le superfici. Così facendo, innanzitutto, andremo a controllare lo stato degli alimenti, individuando fin da subito la presenza di eventuali insetti, mantenendo così l’ambiente più pulito.
Nel caso in cui troviamo insetti fastidiosi, possiamo agire con un rimedio pratico e veloce che ti costerà meno di un euro, ma che ti permetterà di tenere lontano qualunque tipo di insetto dalla dispensa, proteggendo così i tuoi alimenti. Ecco cosa fare nello specifico.
Il rimedio a cui facciamo riferimento è l’utilizzo di un ingrediente che rende l’ambiente della dispensa ostile agli insetti, come nel caso delle farfalline che si trovano nella farina. Si tratta della cannella, alla quale dovremmo aggiungere dei chiodi di garofano, così che questi generino un odore poco gradevole per gli insetti, che così lasceranno subito la dispensa.
LEGGI ANCHE -> Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti
In questo modo, riusciremo a mantenere la dispensa più pulita e, soprattutto, eviteremo che gli insetti possano nidificare negli sportelli dove conserviamo il cibo, rendendo l’ambiente ostile a questi parassiti.
In conclusione, risparmieremo considerevolmente su prodotti specifici da utilizzare nella dispensa, evitando soprattutto quelli chimici che potrebbero avere effetti poco gradevoli sugli alimenti.
LEGGI ANCHE -> Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera
LEGGI ANCHE -> Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…