Insieme+al+tagliere+di+formaggi+accompagna+questa+marmellata%2C+si+sposa+benissimo+con+tutto
ricettasprint
/insieme-al-tagliere-di-formaggi-accompagna-questa-marmellata-si-sposa-benissimo-con-tutto/amp/
conserve

Insieme al tagliere di formaggi accompagna questa marmellata, si sposa benissimo con tutto

Questa sera avevo proprio voglia di un aperitivo fatto in casa, qualcosa di buono e delizioso con il quale coccolare me e mio marito… ecco perché ho deciso di preparare anche questa marmellata.

Si tratta di una vera chicca che ti consiglio di preparare anche per gli eventi di Natale, così da servire in tavola qualcosa di originale e che al tempo stesso possa cogliere di sorpresa tutti i buon gustai e non solo.

Insieme al tagliere di formaggi accompagna questa marmellata, si sposa benissimo con tutto – RicettaSprint

Inoltre, questa marmellata non è affatto come le altre, e quando la servo durante l’aperitivo o come salsa di accompagno per un buon antipasto il successo è davvero assicurato.

Ricetta della marmellata per formaggi: si fa davvero in meno di 10 minuti

Ebbene sì, la ricetta che voglio suggerirti oggi è quella per la preparazione di una marmellata davvero particolare, diversa dal solito e che possiamo preparare davvero in pochissimi minuti. Questa marmellata, poi, si sposa benissimo con vari cibi salati ma il top dell’abbinamento arriva con i formaggi. Ecco di seguito la ricetta per la preparazione della nostra marmellata:

1 ki di cipolle di Tropea,

400 grammi di zucchero,

40 ml di cognac, 

100 ml di vino bianco.

Prepariamo la nostra marmellata da aperitivo

La preparazione della nostra marmellata è davvero molto semplice, cominciamo subito prendendo le cipolle che vanno liberate dalla buccia tagliata al listarelle e messa all’interno di una ciotola, per poi aggiungere lo zucchero, l’alloro, il cognac e mescolare gli ingredienti insieme per lasciarli in posa sei ore in un luogo fresco e asciutto, così da mescolarle di tanto in tanto.

Insieme al tagliere di formaggi accompagna questa marmellata, si sposa benissimo con tutto – RicettaSprint

Trascorse il tempo necessario, poi, leviamo l’alloro e trasferiamo i nostri cipolle all’interno di un tegame, facciamole cucinare a fuoco moderato non troppo alto, mescolando dando tanto per circa 30 minuti.

LEGGI ANCHE -> Come pulire la moka senza detersivi, solo la nonna ha la soluzione a tutto

Infine, facciamo un piccolo test per vedere se è pronta: prendi la marmellata, mettila in un piattino che dà orizzontale dovrà rimanere in posizione dritta, se la nostra marmellata non scivola facilmente allora è cotta, in caso differente lasciamo cucinare per ancora qualche minuto.

Dopodiché, trasferiamola all’interno di una ciotola che abbia una chiusura ermetica, e giriamolo sottosopra così da creare il sottovuoto.la nostra marmellata di cipolle, dunque, è subito pronta per essere gustata e si è chiusa con sottovuoto potrà rimanere così per i prossimi tre mesi, qualora invece fosse aperta, consumate almeno entro due settimane.

LEGGI ANCHE -> A Natale la giardiniera sott’aceto non può mancare se la prepari tu costa meno e si conserva fino a 3 mesi

LEGGI ANCHE -> É la più buona mug cake che abbia mai fatto, la mangio tutti i giorni senza rimpianti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

32 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago