Invasione+di+malva+in+giardino%3F+Nessun+timone+usala+in+cucina
ricettasprint
/invasione-di-malva-in-giardino-nessun-timone-usala-in-cucina/amp/
News

Invasione di malva in giardino? Nessun timone usala in cucina

In queste ultime settimane vostro giardino è stato preso di mira dalla malva? Tranquilli nessun timore perché potrei utilizzarla in cucina e il gioco è fatto.

La malva è un fiore bellissimo, il quale appartiene a una fantastica che nasce spontaneamente nelle arie verdi, motivo per cui spesso e volentieri la ritroviamo nei nostri giardini in modo inaspettato.

Malva in giardino – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Elisa Isoardi “è l’ultima sera” | Nessuno ci credeva ma è successo davvero

Basti pensare che i fiori di questa pianta vengono utilizzate come base per infusi e tisane, motivo per cui se in queste settimane siete alle prese con un’invasione di malva… forse è giunto il momento di rimodulare le vostre abitudini e inserirla all’interno del vostro regime alimentare.

Malva in giardino: ecco cosa fare

La malva, dunque, appartiene a quelle piante pace che nasce spontaneamente all’interno dei nostri giardini la cui caratteristica è quella di essere infestante, motivo per cui in men che non si dica la ritroveremo praticamente ovunque con i suoi bellissimi fiori viola a caratterizzare il tutto.

Inoltre, questa pianta viene usata moltissimo in erboristeria e fitoterapia grazie al suo ampio contenuto di principi attivi, che vengono estratti dai fiori della malva e dalle foglie una volta essiccate. Quindi, se avete trovato la malva in giardino non temete, anzi raccogliete fiori e foglie e metteteli ad essiccare facendone conserva da sfruttare durante l’inverno. Per chi lo preferisce, i fiori della malva possono essere inseriti anche nelle insalata o nelle zuppe da consumare come verdura.

Malva in giardino – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Dieta Killer: cresce il numero di morti | Allarme sanitario

Come preparare l’infuso di malva?

Il modo più semplice per smaltire la malva nato spontaneamente in giardino e quella di raccogliere fiori e foglie da mettere ad essiccare, dopodiché conserviamo all’interno di un barattolo e potremmo sfruttarle tranquillamente durante l’inverno per i nostri infusi.

Realizzare un infuso a base di malva e davvero semplicissimo, sarà sufficiente portare a bollore una tazza di acqua di circa 250 ml e mettere al suo interno un cucchiaio di malva. In seguito, lasciamo in infusione per almeno 10 minuti prima di setacciare la nostra tisana con un filtro così facendo la nostra tisana è già pronta da bere calda oppure da lasciare freddare.

    Malva in giardino – RicettaSprint

Infine, altra informazione molto importante, riguarda l’utilizzo della malva essiccata che potrà essere inserita all’interno di sacchettini di cotone che possiamo deporre dentro il nostro armadio, con i nostri cassetti per rendere indumenti profumati al punto giusto.

LEGGI ANCHE -> Metti a bollire l’organo ogni sera: tutte le casalinghe lo usano in casa

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Profumo d’autunno in questa pasta con funghi e fonduta di parmigiano: ci fai pure la scarpetta

Faccio una pasta con funghi e fonduta di parmigiano che sembra uscita da una cucina…

38 minuti ago
  • News

Bruno Barbieri quanto guadagna a 4 Hotel? Cifre da capogiro svelato solo adesso

Riflettori dei media concentrati ancora una volta su Bruno Barbieri, lo chef stella del programma…

3 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi senza patate e uova, la cena low cost è pronta: che goduria

Davvero incredibile quello che puoi combinare con una scatola di legumi e un po' di…

4 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca e mandorle, la merenda soffice che sa d’autunno 🎃

La torta di zucca e mandorle è un dolce che ricorda e richiama proprio l'autunno,…

4 ore ago
  • Contorno

Quando penso alla sostanza, vedo gli involtini di verza: solo 190 k/cal

Un secondo piatto vegetariano e buonissimo che possiamo farcire a nostro piacimento, perché la carne…

6 ore ago
  • News

Ti svelo il segreto per rendere l’acqua irresistibile e super dissetante, basta poco!

Vuoi bere di più senza annoiarti? Fai come me e rendi l’acqua irresistibile e super…

7 ore ago