Invece+del+pane%2C+oggi+mettiamo+in+tavola+queste+focaccine%3A+sono+leggere%2C+super+soffici%2C+senza+lievitazione+e+senza+forno%21
ricettasprint
/invece-del-pane-oggi-mettiamo-in-tavola-queste-focaccine-sono-leggere-super-soffici-senza-lievitazione-e-senza-forno/amp/
Finger Food

Invece del pane, oggi mettiamo in tavola queste focaccine: sono leggere, super soffici, senza lievitazione e senza forno!

Una ricetta velocissima, senza lievitazione e senza forno per portare in tavola un sostituto del pane sfizioso e super soffice, ideale per accompagnare qualsiasi cibo!

Non ti meravigliare se ti dico che puoi creare queste morbide e gustose focaccine in appena dieci minuti: ti assicuro che è proprio così!

focaccine leggere super soffici senza uova ricettasprint

Puoi provare a cronometrare e vedrai in quanto poco tempo riuscirai a realizzare queste piccole bontà.

Porta la creatività in tavola e scoprirai una ricetta sfiziosa che piacerà a tutti: ecco il trucchetto che nasconde, ti stupirà

Queste focaccine non sono solo un sostituto perfetto per il pane in tavola, ma potrai utilizzarle anche per accompagnare salumi e formaggi, verdurine grigliate come antipasto o per una aperitivo casalingo. Tu dirò di più però, questa ricetta deliziosa riserva una sorpresa incredibile: avendo un gusto abbastanza neutro e delicato, possono essere perfette per farcirle con creme dolci e confetture per una colazione o una merenda veramente da sballo. Insomma, una pietanza versatile e sfiziosissima, in cui puoi dosare a piacimento il sale e lo zucchero per accentuare il sapore e renderla veramente speciale.

Ingredienti

400 g Farina 00
Mezza bustina di lievito istantaneo
125 gr di yogurt bianco magro
Un pizzico di sale
Un pizzico di zucchero

50 ml di acqua
50 ml di olio di semi

Preparazione delle focaccine senza forno sofficissime e leggere

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando la farina, lo zucchero ed il lievito istantaneo in un recipiente capiente. Mescolate con una forchetta e mettete da parte. In una ciotola versate l’acqua, il sale, lo yogurt e l’olio di semi e mescolate in modo da ottenere un composto uniforme. Iniziate ad incorporare le polveri nei liquidi poco alla volta, mescolando sempre con una forchetta.

Proseguite la lavorazione degli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Formate un panetto, poi cospargete con la farina un piano di lavoro e stendetelo fino ad ottenere una sfoglia di circa un centimetro. Con un coppapasta o un bicchiere formate le focaccine del diametro che preferite. Cuocetele in un padellino antiaderente pochi istanti per lato. Fatele raffreddare e gustatele insieme a ciò che preferite per realizzare un ottimo finger food dolce o salato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

17 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

1 ora ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

3 ore ago