Invece+di+condirci+sempre+la+pasta%2C+col+cacio+e+pepe+prepara+i+grissini+e+ti+faccio+vedere+come+spariscono+da+tavola+in+un+secondo%21
ricettasprint
/invece-di-condirci-sempre-la-pasta-col-cacio-e-pepe-prepara-i-grissini-e-ti-faccio-vedere-come-spariscono-da-tavola-in-un-secondo/amp/
Finger Food

Invece di condirci sempre la pasta, col cacio e pepe prepara i grissini e ti faccio vedere come spariscono da tavola in un secondo!

Quanto adoro la combinazione di cacio e pepe ma invece che condire il solito piatto di pasta li ho voluti aggiungere all’impasto dei grissini, ed è stato un successone, provali e vedrai come spariscono da tavola in un secondo, troppo buoni!

Forse non lo sai, ma la combinazione di cacio e pepe, mi fa impazzire, è quel sapore deciso e avvolgente che rende ogni piatto irresistibile. Ma questa volta ho voluto fare qualcosa di diverso dal solito piatto di pasta, si, perché ho deciso di trasformare questa deliziosa combinazione in un antipasto sfizioso e croccante, perfetto per accompagnare qualsiasi pasto o aperitivo. Sto parlando dei grissini cacio e pepe!

Invece di condirci sempre la pasta, col cacio e pepe prepara i grissini e ti faccio vedere come spariscono da tavola in un secondo!

Questi grissini sono davvero una scoperta: croccanti fuori, morbidi dentro, con quel sapore sapido del pecorino che si sposa perfettamente con il tocco piccante del pepe. Il bello di questi grissini è che sono così buoni e facili da preparare, che una volta messi a tavola, spariscono in un secondo! Sono perfetti per accompagnare un tagliere di salumi, formaggi, o anche da sgranocchiare da soli mentre sorseggi un bicchiere di vino. Ma sai cosa li rende davvero eccezionali? La possibilità di personalizzarli secondo i tuoi gusti o quelli dei tuoi ospiti. Se vuoi, puoi aggiungere un po’ di rosmarino tritato per un tocco di freschezza, oppure qualche fiocco di sale grosso sulla superficie prima di infornarli, per un contrasto di sapori ancora più interessante. E se ti piace sperimentare, puoi provare a sostituire il pecorino con un altro formaggio stagionato, come il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano, per una variante altrettanto gustosa.

Grissini cacio e pepe

Insomma, questi grissini sono così sfiziosi, facili da preparare e deliziosi che vale davvero la pena provarli. Ora ti spiego passo passo come fare e vedrai che sarà facilissimo e divertente, e il risultato ti conquisterà al primo morso! Iniziamo!

Ingredienti per i grissini cacio e pepe

400 g di farina 1
300 ml di acqua calda
70 g di pecorino grattugiato
30 ml di olio extravergine di oliva

5 g di sale
1 cucchiaino di pepe

Come si preparano i grissini cacio e pepe

Inizia mettendo la farina in una ciotola capiente, aggiungi il sale e il cucchiaino di pepe nero macinato fresco, mescolando bene per distribuire gli ingredienti in modo uniforme. Scalda l’acqua fino a renderla tiepida, ma non bollente e aggiungila gradualmente alla farina, mescolando con una forchetta o con le mani. Poi, unisci anche l’olio extravergine di oliva, continuando a mescolare fino a quando l’impasto inizia a formarsi.

Leggi anche: Pasta sfoglia, bacon e la friggitrice ad aria: la combo lampo per grissini che nessuno sa ma diventeranno i più richiesti!

Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia a lavorarlo con le mani. Impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica e se l’impasto risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina in più, ma fai attenzione a non esagerare, altrimenti i grissini rischiano di diventare troppo duri. Una volta che l’impasto è ben lavorato, appiattiscilo leggermente e distribuisci sopra il pecorino grattugiato. Piega l’impasto su se stesso per incorporare il formaggio, poi continua a impastare delicatamente fino a quando il pecorino è ben distribuito. Quinfi copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.

Leggi anche: Grissini rustici al rosmarino e olio: arricchisci con semplicità l’antipasto delle feste, li puoi anche preparare in anticipo

Preriscalda il forno a 200 gradi e riprendi l’impasto riposato. Dividilo in porzioni di circa 20-25 g ciascuna, su una superficie leggermente infarinata, allunga ogni porzione con le mani fino a formare dei bastoncini sottili, della lunghezza di circa 25-30 cm. Sistemali su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli leggermente tra loro e cuocili per circa 15-20 minuti, o fino a quando non sono dorati e croccanti. Ogni forno è diverso, quindi tieni d’occhio i grissini verso la fine della cottura per evitare che si brucino. Una volta cotti, sforna i grissini e gustali appena sfornati, quando sono ancora tiepidi e croccanti, ma se riesci a resistere, puoi conservarli in un contenitore ermetico per qualche giorno, anche se, te lo dico subito, finiranno in un attimo! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

3 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

4 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

6 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

8 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

9 ore ago