Se la voglia di cucinare è pari a zero, nessun panico. Gli involtini con bresaola e formaggio spalmabile sono lì che vi aspettano
Possono essere un antipasto veloce o un secondo piatto da accompagnare con un’insalata. Ma gli involtini di bresaola e formaggio spalmabile sono sempre buonissimi, perché anche molto pratici. A seconda della vostra fantasia potete semplicemente arrotolare la fetta di bresaola come un sigaro oppure formare dei fagottini. E per chiuderli potete utilizzare fili di erba cipollina che si sposano benissimo.
L’importante è scegliere un’ottima bresaola. Possibilmente non quella già confezionata, ma fatta tagliare fresca e non troppo sottile. Il rischio infatti è che si scurisca in in fretta e poi non sia bella da presentare in tavola.
Ingredienti (per 4 persone):
16 fette di bresaola
Formaggi spalmabili ce ne sono tante e ben conosciuti. In alternativa potete usare dello stracchino fresco. In frigorifero, dentro ad un contenitore ermetico, durano almeno un paio di giorni.
Preparazione:
Non c’è quasi niente da cucinare, se non la tostatura dei pinoli. Metteteli in un padellino antiaderente per pochi secondi a fuoco medio e poi teneteli da parte.
Poi prendete le fette di bresaola. Quindi spalmate un po’ di formaggio e aggiungete un paio di foglioline di rucola. Infine il parmigiano (o pecorino) tagliato a scaglie e i pinoli tostati. Infine
arrotolate gli involtini e metteteli in un piatto da portata sopra un letto di lattuga.
Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…
Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…
Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…