Se la voglia di cucinare è pari a zero, nessun panico. Gli involtini con bresaola e formaggio spalmabile sono lì che vi aspettano
Possono essere un antipasto veloce o un secondo piatto da accompagnare con un’insalata. Ma gli involtini di bresaola e formaggio spalmabile sono sempre buonissimi, perché anche molto pratici. A seconda della vostra fantasia potete semplicemente arrotolare la fetta di bresaola come un sigaro oppure formare dei fagottini. E per chiuderli potete utilizzare fili di erba cipollina che si sposano benissimo.
L’importante è scegliere un’ottima bresaola. Possibilmente non quella già confezionata, ma fatta tagliare fresca e non troppo sottile. Il rischio infatti è che si scurisca in in fretta e poi non sia bella da presentare in tavola.
Ingredienti (per 4 persone):
16 fette di bresaola
Formaggi spalmabili ce ne sono tante e ben conosciuti. In alternativa potete usare dello stracchino fresco. In frigorifero, dentro ad un contenitore ermetico, durano almeno un paio di giorni.
Preparazione:
Non c’è quasi niente da cucinare, se non la tostatura dei pinoli. Metteteli in un padellino antiaderente per pochi secondi a fuoco medio e poi teneteli da parte.
Poi prendete le fette di bresaola. Quindi spalmate un po’ di formaggio e aggiungete un paio di foglioline di rucola. Infine il parmigiano (o pecorino) tagliato a scaglie e i pinoli tostati. Infine
arrotolate gli involtini e metteteli in un piatto da portata sopra un letto di lattuga.
L’acqua frizzante fa davvero male? Non resta che scoprire i falsi miti, i benefici reali…
La nuova stagione di È sempre mezzogiorno sta donando una lunga serie di grandi emozioni…
Non ti sei mai domandato da che cosa derivi l'espressione "fare la scarpetta"?. La spiegazione…
La torta di carote senza glutine è una ricetta soffice e profumata, perfetta per colazione…
Per molti italiani, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un gesto,…
Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient'altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora…