Ho preparato gli involtini di melanzane al pesto di basilico la ricetta è di mia zia Maria, non pensavo che potessero piacere a tutti, la combo è da urlo.
Che ne dici vuoi provarci anche tu? Si tratta di melanzane fritte ripiene di formaggio alle erbe e si condisce con del sugo di pomodoro e pesto di basilico.
Si tratta di una comba speciale che non lascerà tutti a bocca aperta, non immaginavo tanto successo, a casa mia l’hanno divorati in un battibaleno. Segui la ricetta sprint e mi darai ragione.
Non perdiamoci in chiacchiere allacciamo il grembiule e mettiamoci all’opera.
Ingredienti per 4 persone
Per il pesto di basilico
Per la preparazione di questi involtini iniziamo a preparare il pesto, quindi andiamo a lavare le foglie, tamponiamole con carta assorbente da cucina e mettiamole in un boccale di un frullatore.
Versiamo l’olio extra vergine di oliva, aggiungiamo aglio, pecorino romano grattugiato e parmigiano grattugiato. Frulliamo e poi aggiungiamo i pinoli e il sale frulliamo il tutto, si consiglia di frullare ad intermittenza. Una volta ottenuto il pesto prepariamo il sughetto. Mettiamo in una padella aglio e olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare e uniamo la passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere per 15-20 minuti, giriamo di tanto in tanto.
Leggi anche: Vuoi un primo piatto gustoso a prova di scarpetta che non ti impegna tanto tempo in cucina? Ecco la ricetta perfetta
Leggi anche: Lo sai che le uova sode le puoi riciclare così? Chi l’avrebbe detto, le ho trasformate in un condimento strepitoso
Laviamo le melanzane rimuoviamo l’estremità, tagliamole a fette dello stesso spessore, poi prendiamo una padella ampia e antiaderente e versiamo olio di semi di arachide e riscaldiamo a 175°C. In mancanza del termometro da cucina puoi tenere sotto controllo la temperatura ecco come procedere per non sbagliare.
Friggiamo le melanzane solo quando l’olio sarà caldo, togliamole appena cotte e le teniamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina. Appena finito procediamo così.
Mettiamo su ogni fetta di melanzane il formaggio cremoso e rucola (laviamola sotto acqua corrente, tamponiamo con carta assorbente da cucina), poi arrotoliamo e mettiamo su un piatto da portata.
Appena terminato di farcire le melanzane, distribuiamo un po’ di passata fredda e del pesto di basilico. Serviamo e gustiamo.
Buon Appetito!
Con due zucchine preparo questo contorno che se lo divoreranno tutti prima di portarlo in…
Torta ace senza glutine: morbida e golosa come sempre ma ancora meglio se la prepari…
Avere a che fare con il mercurio nel pesce è un problema che non va…
Questa sera mi aspettavo una cena deprimente, finché non ho trovato questa ricetta e tutto…
Uno dei dolci più indicati per assaporare la freschezza dell'estate, la ciambella al limone é…
Il weekend è il momento perfetto per sperimentare in cucina, ecco perché oggi mi sono…