Gli+involtini+di+melanzane%2C+un+contorno+tutto+da+assaporare
ricettasprint
/involtini-melanzane-un-contorno-assaporare/amp/
Contorno

Gli involtini di melanzane, un contorno tutto da assaporare

 

Involtini di melanzane

Un piatto tutto da assaporare, gustosissimo e fresco:  gli involtini di melanzane saporiti con le olive nere ed i filetti di acciuga, pronti in pochi minuti e buonissimi.

Gli involtini di melanzane possono essere un contorno oppure un antipasto, è un piatto talmente buono che può essere gustato sia caldo che freddo.

La preparazione di questa ricetta richiede pochi passaggi e sarà pronta in soli 30 minuti, vediamo ora quali ingredienti e quali azioni sono necessari alla preparazione di questo delizioso piatto.

Potrebbe interessarti anche Fagottini di melanzane

INGREDIENTI per 4 persone

  • 3 grosse melanzane
  • 4 filetti di acciuga
  • 1 cucchiaio di trito di prezzemolo e basilico freschi
  • uno spicchio di aglio
  • un pezzetto di peperoncino
  • 100 gr. pangrattato
  • 200 gr. passata di pomodoro
  • 12 olive nere
  • olio evo
  • sale

PREPARAZIONE

Sbucciare le melanzane, prenderne 2 e tagliarle nel senso della lunghezza a fettine spesse circa 1/2 cm.

Scottarle in acqua bollente e stenderle ad asciugare su un telo pulito.

Tagliare la melanzana rimasta a cubetti e sbollentarla nella stessa acqua utilizzata per cuocere le melanzane in precedenza.

Scolarla, strizzarla trasferirla nel bicchiere del mixer.

Unire i filetti di acciuga, il pangrattato gli aromi tritati ed il peperoncino; azionare il mixer dopo aver aggiunto 2 cucchiai di olio ed una presa di sale.

Su un tagliere disporre 2 fette di melanzane incrociandole, disporre al centro un poco di farcia e chiuderle a pacchetto utilizzando lo spago da cucina.

Continuare a formare involtini fino al termine degli ingredienti.

Sistemare gli involtini di melanzane in un capiente tegame antiaderente con 2 cucchiai di olio e scaldare su fuoco dolce.

Aggiungere il sugo di pomodoro e le olive a pezzetti, coprire e lasciare cuocere a fuoco medio per 15 minuti.

A cottura ultimata, eliminare lo spago dagli involtini e trasferirli in un piatto da portata.

Decorare con qualche fogliolina di prezzemolo e servire.

Gli involtini di melanzane sono pronti, possono essere serviti caldi o freddi.

Potrebbe interessarti anche Parmigiana di Melanzane

 

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

45 minuti ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

4 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

5 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

8 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

9 ore ago