Un antipasto goloso e sfizioso è quello che vi proponiamo in questa ricetta. Alternativi ma ghiotti. Semplici da preparare ma con un gusto ed un sapore davvero unici. Perfetti come antipasto ma anche come una buona cena per i più piccoli. Cuciniamo insieme gli involtini di mortadella.
Facili, gustosi e possono esser preparati anche come antipasti per il pranzo di oggi. La bontà di questo piatto sta nella semplicità dei suoi ingredienti. Di prima scelta e soprattutto, facilmente reperibili in casa. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.
Leggi anche: Cannoli di pancarré al forno mortadella e mozzarella | Sfiziosi e pronti in 5 minuti
leggi anche: Focaccia mortadella e pistacchi | Veloce perchè non deve lievitare
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Iniziamo con l’aggiungere in una ciotola la ricotta e condiamola con il sale e il pepe.
Prendiamo, ora, le fette di mortadella e stendiamole sul piano di lavoro. Mettiamo il composto di ripieno al centro e chiudiamo i lati della fetta di mortadella verso il centro. Chiudiamole a mò di pacchetto.
Prendiamo, poi, una padella e aggiungiamo al suo interno l’aglio, un giro d’olio e dei pomodorini, lavati e tagliati a metà. Uniamo anche il prezzemolo e lasciamo cuocere per 5 minuti con un coperchio.
Leggi anche: Sgonfiotti alla mortadella | L’antipasto gonfio e saporito
Leggi anche: Tartellette mousse di mortadella | Antipasto veloce per il cenone
Trascorsi i 5 minuti, uniamo i nostri involtini al suo interno e lasciamo cuocere per altri 5 minuti. Poi possiamo impiattare e servire.
Consigli: per rendere questo piatto ancora più sfizioso, vi proponiamo due alternative. La prima è quella di provare ad impanare gli involtini (basteranno uovo e pangrattato) prima di cuocerli in padella insieme al condimento che vi abbiamo proposto. La seconda, invece, è quella di sostituire le fette di mortadella con quelle di prosciutto crudo o, meglio ancora, quelle di speck. Saranno ancora più gustosi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…
Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…
Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…
Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…