Gli involtini di pasta fillo con ripieno alla siciliana sono pura goduria per il palato, un insieme delizioso di ingredienti saporiti facilissimo da realizzare. Sono ideali come antipasto ricco oppure come finger food in piena regola da portare in tavola per accompagnare un aperitivo casalingo in modo sfizioso. Una cena inoltre diventerĂ veramente unica e diversa dal solito con questi involtini, un piatto unico decisamente abbondante e gustoso, perfetto per ogni occasione. Mettiamoci ai fornelli e realizziamo quindi insieme questa pietanza veramente speciale e facilissima!
Potrebbe piacerti anche:Â Torta di pasta fillo con patate | Filante e croccante che piacerĂ a tutti!
Oppure:Â Crocchette di riso filanti al prosciutto | Strepitoso finger food
Ingredienti
10 fogli di pasta fillo
300 g di melanzane
Per realizzare questo strepitoso finger food, iniziate lavando e spuntando le melanzane. Tagliatele a tocchetti, posizionatele in un colino cosparse di sale e pressatele con un peso in modo da eliminare l’acqua di vegetazione. Trascorsa un’oretta, sciacquatele ed asciugatele bene. Lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini e metteteli da parte. Pelate e tritate finemente uno spicchio di aglio, versatelo in una casseruola con olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce facendo soffriggere lentamente. Unite le melanzane e rosolate, mescolando per circa 5 minuti.
Aggiungete anche i pomodorini, regolate di sale, coprite e proseguite la cottura per altri 7/8 minuti circa. A questo punto spegnete e lasciate raffreddare completamente. Stendete un foglio di pasta fillo, spennellate con olio e sovrapponete un altro foglio. Spennellate ancora con olio e farcitelo. Prendete il ripieno di melanzane e pomodorini, distribuitene un po’ al centro lasciando un centimetro circa dai bordi.
Aggiungete il basilico spezzettato ed il caciocavallo a dadini ed arrotolate con delicatezza in modo da vitare la fuoriuscita del ripieno, sigillando i bordi. Procedete allo stesso modo con gli altri fogli, poi trasferite gli involtini su una placca foderata di carta da forno e spennellateli ancora con un filo di olio extra vergine di oliva. Trasferiteli in forno e cuocete a 200 gradi per circa 8 minuti: dovranno apparire ben dorati esternamente. Serviteli subito oppure gustateli freddi!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…