Gli involtini con salsicce e peperoni è il finger food per un buffet ricco di gusto, sfiziosi, invitanti e strepitosi, non ci sono paragoni. Vediamo insieme la ricetta sprint!
I protagonisti di questa ricetta sono: la pasta briseè, salsicce e peperoni, semplici e facilmente reperibili, che ti permetteranno di preparare un finger food straordinario. Invece della pasta sfoglia abbiamo preferito quella brisèe, perché non tende a sfogliarsi.
Per poter preparare questo finger food dobbiamo prima cuocere peperoni e salsicce e poi si procede alla realizzazione degli involtini. Nulla di complesso, credimi sarà un successone, non appena servirai questi involtini, andranno a ruba, tutti vorranno assaggiarli. Vediamo insieme la nostra ricetta sprint!
Tutte noi dovremmo sempre avere in frigo la pasta brisèe o sfoglia, torna utile in tante occasioni, ci salverà spesso la cena e l’antipasto. L’idea di oggi è davvero speciale, basta davvero poco per prendere per la gola tutti, bisogna solo avere un po’ di fantasia. Come questa ricetta puoi preparare anche gli involtini con salsicce e patate, piuttosto che salsicce e broccoli. Vediamo la ricetta.
Leggi anche: Trancio di merluzzo con tortino di patate, la ricetta facilissima dello chef Bruno Barbieri
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziamo a lavare i peperoni, asciughiamoli ed eliminiamo la calotta superiore, tagliamo a metà e rimuoviamo i filamenti e i semini interni.
Leggi anche: Involtini di zucchine ripieni, ma non li ho fritti: incredibili come siano buoni!
Riduciamoli a listarelle e mettiamo in padella con olio extra vergine di oliva, aglio e facciamo cuocere fino a quando non si ammorbidiranno. Nel frattempo in un’altra padella mettiamo l’olio extra vergine di oliva, le salsicce, il rosmarino e facciamo cuocere per 15-20 minuti, giriamo spesso.
Leggi anche: Basta del purè di patate e pochi broccoli per dar vita a questo finger food, il bis è sicuro!
Spegniamo poi tiriamo dal frigo la pasta brisèe, srotoliamo e ricaviamo delle strisce, mettiamoci su metà salsiccia e peperoni e avvolgiamo, proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti.
Mettiamo poi questi involtini su una leccarda ricoperta di carta forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti, poi spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Queste brioche sono state la mia salvezza: sono a prova di diabete, senza zucchero e…
Con l'insalata di riso e orzo vai sul sicuro anche se sei a dieta, nulla…
Quadrotti marmorizzati vegani, leggeri e gustosi che prepari in men che non si dica. Segui…
Per prendersi cura della propria persona, dobbiamo tenere conto delle nostre esigenze. Ecco perché poche…
Crostata ricotta e cocco: ho sempre amato i dolci con la ricotta ma questa ricetta…
Cupcake al cocco con crema pasticcera: il matrimonio più felice della mia cucina, li preparo…