Io+a+Pasqua+la+parmigiana+la+faccio+con+i+carciofi%2C+ma+quali+melanzane%2C+questo+%C3%A8+un+tripudio+di+sapori+decisi%2C+che+spettacolo%21
ricettasprint
/io-a-pasqua-la-parmigiana-la-faccio-con-i-carciofi-ma-quali-melanzane-questo-e-un-tripudio-di-sapori-decisi-che-spettacolo/amp/
Contorno

Io a Pasqua la parmigiana la faccio con i carciofi, ma quali melanzane, questo è un tripudio di sapori decisi, che spettacolo!

Ti faccio scoprire la mia versione speciale della Parmigiana di Pasqua che successone sarà, una bontà a base di carciofi e pochi ingredienti che si prepara in poco ma fa davvero impazzire tutti, tanto che non posso mai fare una teglia piccola ne servono almeno 2, provare per credere!

La Parmigiana di Pasqua è una speciale e deliziosa variante alla classica parmigiana di melanzane, una bontà che preparo sempre durante il periodo pasquale. Si tratta di un piatto molto apprezzato per la sua bontà e il suo sapore unico. In questa versione speciale ti farò scoprire come realizzare un piatto unico e delizioso a base di carciofi, che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi.

Io a Pasqua la parmigiana la faccio con i carciofi, ma quali melanzane, questo è un tripudio di sapori decisi, che spettacolo!

Ciò che rende questa Parmigiana di Pasqua così speciale è l’utilizzo dei carciofi, un ingrediente versatile e ricco di sapore che si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti. La presenza della scamorza e del prosciutto crudo o speck da al piatto un gusto avvolgente e irresistibile. In più, la preparazione semplice e veloce la rende adatta anche per chi ha poco tempo a disposizione ma desidera deliziare il palato con un piatto succulento. Puoi anche aggiungere ulteriori ingredienti a tuo piacimento, un’idea potrebbe essere quella di aggiungere olive nere o capperi, per personalizzare ulteriormente la tua speciale parmigiana e dargli un tocco di sapore in più a cui non si resiste.

Parmigiana di Pasqua

La mia versione speciale della Parmigiana a base di carciofi è un piatto semplice ma irresistibile, che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. La bontà dei carciofi si sposa perfettamente con la cremosità della scamorza e il sapore deciso del prosciutto crudo, creando un connubio di sapori unico e irresistibile. Con questa ricetta fidati che vai a colpo sicuro, nonostante la semplicità un piatto tradizionale rivisitato in chiave moderna e vedrai che sarà un successo. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 30-40 minuti

Ingredienti

600 g di patate
12 carciofi grandi
1 limone
350 g di scamorza
250 g di prosciutto crudo o speck
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b

1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b
Rosmarino q.b
Pangrattato q.b per la copertura

Come si prepara la parmigiana di carciofi

Inizia pulendo i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e tagliando le punte. Tagliali a fette sottili e mettili in acqua acidulata con succo di limone per evitare che si anneriscano. Taglia le patate a fette sottili e lessale in acqua salata per qualche minuto.

Leggi anche: Pancetta croccante e parmigiano, io ci faccio il primo di oggi è d’obbligo la scarpetta

In una padella, versa un filo di olio extravergine di oliva e fai soffriggere lo spicchio di aglio intero e il prezzemolo tritato. Aggiungi i carciofi e fai cuocere per alcuni minuti, aggiustando di sale e pepe. Prendi una teglia da forno e sistema uno strato di patate sul fondo. Copr le patate con uno strato di carciofi e aggiungi delle fette di scamorza e prosciutto crudo o speck.

Leggi anche: Invece che la pizza di scarole | per Pasqua preparo la pizza con lo spinacino, provola e tanto parmigiano | tutti ci rifanno!

Ripeti l’operazione alternando strati di patate, carciofi, scamorza e prosciutto fino ad esaurimento degli ingredienti. Termin con uno strato di patate e cospargi la superficie con pangrattato. Inforna a 180 gradi per circa 30-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante. Servi la Parmigiana di Pasqua ben calda, tagliata a fette e guarnita con qualche foglia di rosmarino fresco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

4 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

4 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

5 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

6 ore ago