Ciambellone con miele e yogurt, la golosa e soffice ricetta di nonna Pina che non basta mai, una delizia che fa sognare e piace a tutti: ti svelo la ricetta!
Il ciambellone con miele e yogurt è una delizia che fa sognare, una ricetta tradizionale tramandata dalla mia adorata nonna Pina. La sua golosità e sofficità sono senza pari, e il suo profumo inebria l’intera casa. Oggi, voglio condividerla con te e svelarti tutti i segreti per preparare questa prelibatezza che non basta mai.
Le due componenti che rendono questo ciambellone così speciale sono il miele e lo yogurt. Il miele da un dolce e delicato aroma, mentre lo yogurt da una sofficità unica. Ma non temere, puoi renderlo ancora più goloso aggiungendo frutta fresca come mirtilli, fragole o pesche, oppure arricchendolo con gocce di cioccolato fondente o nocciole tritate.
Preparare il ciambellone con miele e yogurt è un vero e proprio viaggio nel gusto e nella tradizione. Non solo è irresistibilmente delizioso, ma è anche semplice da preparare. E ora ti svelo la ricetta, quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e prepariamolo subito insieme!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 40-50 minuti
Ingredienti
500 g di farina 00
250 g di yogurt intero
6 uova (da separare gli albumi per montarli a neve e i tuorli)
250 g di miele
25 g di lievito per dolci in polvere
Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e imburra e infarina uno stampo per ciambellone. In una ciotola, setaccia la farina e il lievito per dolci. Aggiungi lo yogurt, i tuorli d’uovo, il miele e la margarina fusa. Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: lo mangio tutti i giorni oramai il ciambellone, la mia ricetta è magica contiene poche calorie e zero latte
A parte, monta gli albumi a neve ben ferma aggiungendo gradualmente lo zucchero. Aggiungi gli albumi montati al composto di farina, yogurt e miele, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per mantenere la consistenza soffice. Versa l’impasto nello stampo per ciambellone e livellalo con una spatola.
Inforna il ciambellone nel forno già caldo per circa 40-50 minuti, o finché la superficie non risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro verrà fuori asciutto. Una volta cotto, lascia raffreddare il ciambellone prima di sformarlo dallo stampo. Decoralo a piacere con una spolverata di zucchero a velo o un filo di miele, e servilo a fette. Buon appetito!
Giorni davvero speciali per Carlo Cracco, lo chef stellato italiano ha raggiunto dei traguardi molto…
La domenica sera la cena in casa mia prevede piatti leggeri visto il pranzo ricco,…
È vero che le castagne fanno ingrassare? E qual è la quantità giusta da rispettare…
Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…
Friggere è un’arte, ma anche una questione di salute. Se c’è un dubbio che prima…
Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…