Io+quando+faccio+le+chiacchiere+ci+metto+il+lievito+e+dopo+che+le+friggo+sembrano+delle+graffe+piccoline%2C+sono+buonissime
ricettasprint
/io-quando-faccio-le-chiacchiere-ci-metto-il-lievito-e-dopo-che-le-friggo-sembrano-delle-graffe-piccoline-sono-buonissime/amp/
Dolci

Io quando faccio le chiacchiere ci metto il lievito e dopo che le friggo sembrano delle graffe piccoline, sono buonissime

Trasformo le chiacciere di carnevale in un dolce lievitato speciale, sono così particolari che ricardano delle graffette? La ricetta di questo dolce carnevalesco per eccellenza, me l’ha dato il mio pasticciere, provale subito.

Le chiacchiere di carnevale sono una dolce tradizione italiana che si consuma durante il periodo di Carnevale. In questa ricetta, trasformeremo le classiche chiacchiere in un dolce lievitato speciale, rendendole ancora più particolari e gustose. Questa variante è così gustosa che ricorda le famose graffette, un altro dolce tradizionale di Carnevale.

Io quando faccio le chiacchiere ci metto il lievito e dopo che le friggo sembrano delle graffe piccoline, sono buonissime

La particolarità di questa ricetta sta nel fatto che le chiacchiere vengono arricchite da una lievitazione, che le rende soffici e leggere. In più, l’aggiunta della scorza grattugiata di un’arancia dona un tocco fresco e profumato al dolce. Se lo si desideri, è possibile aggiungere del rum o dell’aroma di vaniglia all’impasto per arricchire ulteriormente il sapore.

Checchiere lievitate

Questa ricetta la devi subito preovare quindi e sarà sicuramente perfetta, questo perchè a rivelarmela, è stato il mio pasticciere di fiducia, che li la considera uno dei dolci carnevaleschi per eccellenza. Non esitare quindi a provarla e a deliziarti con queste chiacchiere lievitate così speciali. Allaccia il grembiule e segui la facilissima procedura passo passo, in men che non si dica sarà pronta da gustare. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

600 g di farina 00
1 arancia (scorza grattugiata)
30 ml di olio di semi di girasole
2 uova
160 g di zucchero
60 g di burro
60 ml di latte caldo

1 bustina di lievito secco in polvere (16 g)
Olio di semi di girasole q.b. per friggere
Zucchero a velo per decorare q.b.

Come si preparano le chiacchiere lievitate

In una ciotola grande, inizia a sciogliere il lievito nel latte caldo e mescola per bene, poi lascia riposare per 10 minuti. Unisci poi la farina con lo zucchero e la scorza grattugiata dell’arancia. Aggiungi il burro morbido a pezzetti e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato.

Latte

Leggi anche: Chiacchiere di Carnevale alla napoletana, la vera ricetta della tradizione: mia nonna le fa ancora così, non sbaglia mai

Incorpora le uova una alla volta e continua a lavorare l’impasto. Versa l’olio di semi di girasole nell’impasto e impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare l’impasto per circa 2 ore, finché raddoppia di volume. Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto e stendilo su una superficie infarinata con l’aiuto di un mattarello. Taglia l’impasto con una rotella dentellata o con un coltello a strisce lunghe e sottili.

impastare

Leggi anche: Chiacchiere di carnevale perfette, certo! La ricetta è di Sal De Riso

Scalda l’olio di semi di girasole in una pentola e friggi le chiacchiere fino a doratura su entrambi i lati. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Cospargi le chiacchiere lievitate con zucchero a velo prima di servirle e saranno poi pronte per essere gustate. Buon appetito!

olio in padella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

30 minuti ago
  • Finger Food

Toast in 10 minuti ma con le patate, la mia ricetta preferita, questa è una vera chicca

Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…

2 ore ago
  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

2 ore ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

2 ore ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

3 ore ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

4 ore ago