Kebab+che+delizia%2C+ma+se+sapessi+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dentro+cambieresti+subito+idea%26%238230%3B
ricettasprint
/kebab-che-delizia-ma-se-sapessi-cosa-ce-dentro-cambieresti-subito-idea/amp/
News

Kebab che delizia, ma se sapessi cosa c’è dentro cambieresti subito idea…

Negli ultimi anni il kebab è diventato un vero e proprio punto di riferimento anche nelle abitudini quotidiane, ma non tutti conoscono cosa c’è davvero dentro, perché in caso si cambierebbe idea prima di consumarlo… oppure no?

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, sono davvero numerosi gli alimenti che nel corso degli anni sono entrati di diritto nella tradizione culinaria italiana e persino nelle abitudini degli italiani.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dal kebab, un alimento che appartiene a una tradizione completamente diversa da quella europea, in quanto proviene dalla Turchia e rappresenta un vero e proprio simbolo della tradizione del fast food locale.

Non si può negare, poi, che in questo frangente il kebab ha conquistato tantissime persone grazie al suo sapore molto intenso, alla carne ricca di gusto e tanto altro ancora… al tempo stesso, però, ci sono dei dubbi ai quali in pochi riescono a dare una risposta.

Il kebab è una vera delizia, ma sai cosa contiene al suo interno?

Non è la prima volta che si affronta un argomento delicato come la composizione di alcuni alimenti che sono ormai di consueta abitudine in campo alimentare. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dai wurstel, spesso oggetto di indagini critiche per la loro composizione.

In questo calderone, però, a quanto pare rientra anche il kebab, perché in pochi prestano attenzione alla reale composizione di questo alimento, il quale è stato oggetto di studi scientifici dal Local Authority Coordinator of Regulatory Services. Il tutto con l’obiettivo di mettere sotto lente d’ingrandimento ciò che è contenuto dentro il kebab.

Forse il kebab non è sempre una buona idea: attenzione al nemico silenzioso

In particolar modo, lo studio citato precedentemente, ovvero quello della Local Authority Coordinator of Regulatory Services, ha messo in evidenza come all’interno di una sola porzione di kebab possiamo trovare più di 1000 calorie, ma anche il 148% in più dei grassi saturi raccomandati quotidianamente, tenendo conto che il quantitativo di riferimento è del 98%.

Kebab pericoli nascosti – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, dunque, è importante prestare attenzione alla composizione con la quale viene preparato il kebab, che solitamente è una miscela di carne di pecora, manzo e in alcuni casi anche pollo, anche se quest’ultimo tipo di carne difficilmente si trova in questo piatto di riferimento.

LEGGI ANCHE -> Dieta questi sono i veri cibi dimagranti, nessuno te lo dice nemmeno il dietologo, ma solo così torni secca!

In particolare, è stato riscontrato che una porzione di kebab ha l’equivalente calorico di un bicchiere di olio d’oliva bevuto così com’è. Insomma, una lunga serie di effetti negativi che si ripercuotono sulla salute generale della persona, con una maggiore predisposizione a contrarre malattie cardiache. Tenendo conto di quanto detto, dunque, il kebab può essere introdotto sporadicamente nel piano alimentare come un piccolo sfizio, ma non va ritenuto un punto di riferimento, a meno che non ci si voglia imbattere in conseguenze negative e malattie di vario tipo.

LEGGI ANCHE -> La pasta fatta così la puoi mangiare anche tre volte alla settimana, con questa ricetta ho già perso 3 kg

LEGGI ANCHE -> Colazione fit in 3 mosse, metto anche il cioccolato e non mi sento in colpa

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Insalata di ceci, pesto e un altro ingrediente speciale, questa ricetta me l’ha rivelata il mio amico chef!

Per il pranzo della domenica ho deciso di servire in tavola qualcosa di diverso dal…

17 minuti ago
  • News

Ti è mai capitato di avviare un programma di lavaggio, ma la lavatrice sembra non finire mai? Spiegato il perché

Ti è mai capitato di avviare un programma di lavaggio con la lavatrice ma sembra…

48 minuti ago
  • Bevande

Crema di limoncello, grazie a questa ricetta ne tengo sempre una scorta pronta da servire

Preparare la crema di limoncello è uno dei miei passatempi preferiti durante la stagione estiva.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Faccio prima le polpettine e poi butto i paccheri: il pranzo diventa uno spettacolo, grandi e piccoli fanno pure il bis

Paccheri con polpettine: una ricetta facilissima e veloce, faccio prima le polpettine e poi butto…

2 ore ago
  • News

Pasticche lavastoviglie, ormai non le compro, le faccio da me con questi ingredienti da dispensa

Negli anni ho imparato che in casa possiamo realizzare davvero di tutto, comprese le pasticche…

2 ore ago
  • News

Fai queste cose ed il tuo frigorifero durerà per anni, eviterai guasti e spese

Con la giusta cura riuscirai a scoprire subito come far durare di più il frigorifero,…

3 ore ago