Se vuoi fare il ketchup in casa segui la mia ricetta, anche la versione senza zucchero, fai tu la scelta!

Una delle salse più amata dai piccoli è il ketchup, un condimento a base di pomodoro molto diffusa in tutto il mondo, accompagna tanti finger food, patatine fritte, cotolette, protagonista di tantissime ricette.

Ketchup fatto in casa - Ricettasprint.it
Ketchup fatto in casa – Ricettasprint.it

Da quando una mia carissima amica mi ha svelato la ricetta non compro più il ketchup, lo faccio da me, tanto gli ingredienti sono facilmente reperibili, hai bisogno di: passata di pomodoro, concentrato di pomodoro, carota, cipolla, olio extravergine d’oliva, farina, zucchero di canna o sciroppo d’acero, aceto di mele, noce moscata, sale e paprika. Nient’altro, la preparazione è semplice, facile e veloce, anche i principianti possono riuscirci, provare per credere.

Ketchup fatto in casa: anche la ricetta senza zucchero

Con questa ricetta riuscirai a preparare il ketchup, appunta sul tuo ricettario di famiglia e sarà un successone. Il segreto per un risultato perfetto e impeccabile è cuocere lentamente il tutto. Fidati di me, allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Se vuoi un ketchup dalla consistenza liscia e vellutata puoi passare in un colino a maglie strette il condimento dopo aver frullato il tutto. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti

Tempo totale: 60 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti

  • 500 g passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 50 ml olio extravergine d’oliva
  • 1 carota
  • 1 cucchiaio di farina
  • metà cipolla
  • 50 g zucchero di canna ( in alternativa 3 cucchiai di sciroppo d’acero)
  • 55 ml aceto di mele o di vino rosso
  • 1 cucchiaino di sale
  • un po’ di paprika
  • un po’ di noce moscata

Procedimento del ketchup fatto in casa

Per poter preparare questo speciale condimento andiamo a sbucciare la cipolla e affettiamola mettiamola in una terrina, poi laviamo la carota, peliamola e grattugiamola.

Ketchup fatto in casa - Ricettasprint.it
Ketchup fatto in casa – Ricettasprint.it

Prendiamo una casseruola mettiamo la cipolla, carote, olio extra vergine di oliva, la noce moscata, la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro.

Mescoliamo con un cucchiaio di legno, lasciamo cuocere a fiamma media per 40 minuti. Portiamoci avanti con la preparazione mettiamo in una ciotola la farina setacciata, lo zucchero di canna ( con lo sciroppo d’acero per la versione senza zucchero), il sale, l’aceto di mele e mescoliamo, poi versiamo nella casseruola e spegniamo a cottura terminata.

Ketchup fatto in casa - Ricettasprint.it
Ketchup fatto in casa – Ricettasprint.it

Immergiamo un frullatore ad immersione nella casseruola e frulliamo il tutto, così da ottenere un composto omogeneo.

Andiamo a trasferire il tutto in un barattolo di vetro o vasetto che deve essere ben sterilizzato e lasciamo raffreddare, si può conservare la salsa per 3-4 giorni massimo. Per conservarla a lungo puoi avvolgere i vasetti con canovaccio di cotone, immergi in una pentola con acqua lasciali per mezz’ora dopo il bollore, poi spegniamo, lasciamo raffreddare e poi possiamo conservare in dispensa fino a 2 mesi.

Buon Appetito!