Qual è la situazione Kinder Salmonella per quanto riguarda il nostro Paese. Ci sono provvedimenti anche da noi, ed in Belgio chiude l’impianto.
Kinder Salmonella, la questione è deflagrata destando grande scalpore. E la situazione riguarda ora anche l’Italia. All’inizio i focolai di salmonellosi avevano avuto luogo all’estero, in particolare in Gran Bretagna e Francia, e con altri Paesi interessati, come la Germania, la Svezia, la Norvegia ed il Belgio.
Proprio in quest’ultima nazione è scoppiata la controversa situazione Kinder Salmonella, con lo stabilimento situato nella località belga di Arlon individuato come luogo in cui hanno avuto origine i prodotti risultati contaminati.
Ad oggi si contano poco meno di 150 casi di Salmonella riconducibili ai suddetti prodotti che recano il marchio Kinder. La Ferrero si è prontamente scusata, mostrando preoccupazione per quanto successo e dimostrando vicinanza alle persone colpite, in particolar modo ai diversi bambini coinvolti. L’azienda ha poi anche specificato quella che è la situazione per l’Italia.
Ma intanto l’Agenzia Belga per la sicurezza alimentare ha apposto i sigilli all’impianto di Arlon, attribuendo proprio a Ferrero una incompletezza tra le informazioni comunicate. E questo vuol dire che tutti i dolciumi fuoriusciti dalla fabbrica in Belgio sono sottoposti a richiamo alimentare urgente.
A tale proposito, il Ministero della Salute ha diramato una notifica di richiamo alimentare nella quale riporta tutti i lotti con le relative date di scadenza ed i nomi dei prodotti che non vanno consumati. E che sono da restituire ai punti vendita relativi.
Più nello specifico, i prodotti realizzati ad Arlon e sottoposti a ritiro dalle vendite sono:
Sempre l’ente belga ha comunicato che l’impianto di Arlon riaprirà solamente quando verranno soddisfatte tutte le necessarie condizioni in termini di rispetto delle norme sulla sicurezza alimentare.
Ferrero si è scusata parlando di “problemi interni” che purtroppo hanno contribuito a rallentare i controlli qualità. Sono arrivate anche le scuse rivolte a consumatori e partner commerciali, oltre alla rassicurazione sulla adozione di tutte le misure cautelative richieste.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…