Krapfen+come+quelli+del+bar%2C+li+faccio+da+sempre+altro+che+graffe%2C+ti+si+sciolgono+tra+le+dita
ricettasprint
/krapfen-come-quelli-del-bar-li-faccio-da-sempre-altro-che-graffe-ti-si-sciolgono-tra-le-dita/amp/
Dolci

Krapfen come quelli del bar, li faccio da sempre altro che graffe, ti si sciolgono tra le dita

Per la merenda di oggi ho deciso di lasciare tutti senza parole con un dolce facile da preparare e che richiede tanto amore nella sua realizzazione, come nel caso dei krapfen

Dato che finalmente oggi posso dedicare del tempo alla cucina come desideravo, dunque, ho ben pensato di preparare uno di quei dolci che ogni volta lascia sempre tutti senza parole.

Facciamo riferimento a un dolce molto speciale e che si prepara davvero facilmente, capace di sorprendere tutti per il suo sapore. Insomma, uno di quei dolci che, quando li porti a tavola, conquistano subito tutti.

Ricetta esagerata: oggi prepariamo i krapfen

Per la merenda di oggi pomeriggio ho pensato a un dolce delizioso e sorprendente, facile da preparare e perfetto per stupire chiunque lo assaggi. Parlo dei krapfen, per i quali i miei figli fanno sempre a gara per avere il bis! Ecco gli ingredienti necessari per questa ricetta irresistibile:

400 g di farina manitoba,

200 g di farina 00,

300 ml di latte intero a temperatura ambiente,

150 g di burro morbido,

70 g di zucchero,

1 panetto di lievito di birra,

10 g di miele,

5 g di sale,

4 tuorli,

1 uovo medio,

1 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Ecco come si preparano i krapfen

Iniziamo sciogliendo il lievito nel latte a temperatura ambiente, poi aggiungiamo il miele e il cucchiaino di vaniglia. Successivamente, aggiungiamo lo zucchero, il sale, i quattro tuorli e infine l’uovo intero. Mescoliamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto possiamo scegliere se utilizzare una planetaria o procedere manualmente. In una ciotola, versiamo la farina e, poco alla volta, aggiungiamo il composto preparato in precedenza, mescolando gradualmente gli ingredienti. Poi, aggiungiamo il burro ammorbidito, un po’ alla volta, continuando a lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e maneggevole.

LEGGI ANCHE -> Dolce poverello, lo mangio tutti i giorni a colazione, persino la domenica, proprio come lo faceva mia nonna

Riponiamo l’impasto in una ciotola coperta con pellicola trasparente e lasciamolo lievitare per circa due ore, finché non avrà raddoppiato il suo volume. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo l’impasto, lavoriamolo brevemente con le mani e stendiamolo con un mattarello. Con un tagliapasta, realizziamo dei cerchi, come se stessimo preparando delle pizzette, e lasciamoli lievitare per altri 10 minuti.

Ora non resta che friggere i nostri krapfen in olio bollente, fino a quando saranno dorati e gonfi come piccoli panetti. Una volta pronti, possiamo farcirli come preferiamo: io ho scelto la crema pasticcera semplice (clicca qui per la ricetta della crema).

LEGGI ANCHE -> Treccine morbide con l’uvetta, così soffici che si sciolgono in bocca: la colazione perfetta del week end

LEGGI ANCHE -> Non buttare i fondi del caffè, valgono oro in casa ma solo se li userai così

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

13 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago