La+Camilla+fatta+in+casa%2C+una+soffice+nuvola+fatta+con+le+carote+e+tanto+amore
ricettasprint
/la-camilla-fatta-in-casa-una-soffice-nuvola-fatta-con-le-carote-e-tanto-amore/amp/
Dolci

La Camilla fatta in casa, una soffice nuvola fatta con le carote e tanto amore

La Camilla, una soffice nuvola fatta con le carote e tanto amore. Per chi ama la genuinità ma non rinuncia al dolce. 

La torta di carote è un dolce semplice e genuino, perfetto per chi desidera una colazione o una merenda nutriente e golosa. La sua origine affonda le radici nella tradizione contadina, dove le carote venivano utilizzate non solo nei piatti salati, ma anche nei dolci, grazie alla loro naturale dolcezza. Questa torta è amata da grandi e piccoli per la sua consistenza soffice e umida, che la rende perfetta anche per essere conservata per diversi giorni senza perdere la sua freschezza.

La Camilla, una soffice nuvola fatta con le carote e tanto amore

L’ingrediente principale, naturalmente, sono le carote, che devono essere fresche e ben grattugiate per garantire la giusta consistenza e sapore. Oltre alle carote, l’uso di olio di semi al posto del burro rende questa torta particolarmente leggera, mentre la farina di mandorle aggiunge un tocco di morbidezza e un gusto delicatamente dolce. Il risultato è un dolce che non ha bisogno di essere farcito o decorato con eccessi, perché la sua bontà risiede proprio nella semplicità degli ingredienti.

Torta Camilla

Per arricchire ulteriormente la torta di carote, si può aggiungere della scorza di limone o arancia grattugiata, che conferisce una nota agrumata e fresca. Se ami i sapori speziati, puoi anche inserire una punta di cannella o zenzero in polvere, che esaltano la dolcezza naturale delle carote. La torta di carote è ideale anche per chi è alla ricerca di un dolce senza lattosio, poiché non richiede l’uso di latte o derivati.

Ingredienti

300 g di carote fresche
200 g di farina 00

100 g di farina di mandorle
180 g di zucchero
3 uova
100 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
Scorza grattugiata di 1 limone o arancia
Un pizzico di sale
Cannella o zenzero in polvere (facoltativo)

La Camilla, una soffice nuvola fatta con le carote e tanto amore. Procedimento

Per preparare la torta di carote, inizia pelando le carote e grattugiandole finemente. È importante che le carote siano grattugiate con cura, poiché influenzeranno la consistenza finale del dolce. Puoi utilizzare una grattugia a fori piccoli oppure un robot da cucina per velocizzare il processo. Metti da parte le carote grattugiate.

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche o una frusta manuale. Questo passaggio è cruciale per ottenere una torta soffice, quindi assicurati di lavorare il composto fino a che diventi chiaro e spumoso. Aggiungi poi l’olio di semi a filo, continuando a mescolare delicatamente, e incorpora la scorza di limone o arancia grattugiata per donare al dolce una nota fresca e profumata.

leggi anche:Torta morbida alle carote, faccio colazione con meno di 150 kcal

Come fare la torta Camilla

A parte, setaccia la farina 00 insieme al lievito e al pizzico di sale, quindi unisci la farina di mandorle. A questo punto, aggiungi le polveri al composto di uova, zucchero e olio, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Se desideri, puoi aggiungere un pizzico di cannella o zenzero per dare un tocco speziato alla torta. Infine, incorpora le carote grattugiate, facendo attenzione a distribuirle uniformemente nell’impasto.

Versa il composto in una tortiera da 22-24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, oppure rivestita con carta da forno. Livella bene l’impasto con una spatola e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta non ne esce asciutto.

Una volta cotta, lascia raffreddare la torta di carote su una gratella prima di sformarla. Puoi servirla semplicemente spolverata con zucchero a velo, oppure accompagnarla con una crema al mascarpone per un tocco più goloso.

leggi anche:Quando preparo le carote aggiungo sempre un po’ di burro, quando le serve in tavola se le litigano sempre

leggi anche: Con un po’ di carote ti salvo la cena, le preparo in meno di 10 minuti e a cena se le litigano tutti

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

2 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

5 ore ago
  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

6 ore ago
  • News

ChatGPT fa la spesa al posto tuo, e la fa meglio di te: guardare per credere

Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…

7 ore ago
  • Pizza

C’è pizza e pizza, oggi preparo la ricetta veloce, senza lievitazione è buona come quella del forno sotto casa

La pizza è forse il cibo più buono in assoluto, io la mangerei tutti i…

7 ore ago
  • Primo piatto

Vellutata di broccoli è un piatto povero e comfort food, la ricetta perfetta per depurarsi e stare in forma

Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…

9 ore ago