La+caponata%2C+provala+con+questa+ricetta%2C+cos%C3%AC+in+nutrizionista+non+ti+tormenta
ricettasprint
/la-caponata-provala-con-questa-ricetta-cosi-in-nutrizionista-non-ti-tormenta/amp/
Ricette Regionali

La caponata, provala con questa ricetta, così in nutrizionista non ti tormenta

Una ricetta molto cara agli italiani e tra le più apprezzate di sempre, stiamo parlando della caponata. Se piace tantissimo anche a te, sappi che puoi gustarla tranquillamente senza sentirti in colpa attraverso questa ricetta pratica e veloce, perfetta per preparare qualcosa di buono in qualunque momento. Una vera e propria chicca irresistibile.

Caponata veloce e leggera – RicettaSprint

Quando facciamo riferimento alla caponata, infatti, stiamo parlando di una ricetta molto cara ai siciliani, deliziosa e gustosa come non mai e soprattutto durante la stagione estiva tra le più ambite. Sulla base di tale motivazione, sapere di avere a disposizione più ricette per la preparazione di questo piatto vuol dire riuscire a servire in tavola qualcosa che possa soddisfare le nostre esigenze senza dover rinunciare a uno dei nostri piatti preferiti, anche se stiamo seguendo una dieta.

Inoltre, ho già fatto gustare questa caponata anche a mia nonna e persino lei, molto fedele alla tradizione, l’ha promossa a pieni voti. Altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente: prepararla sarà ancor più semplice, in pochissimi minuti sarà subito pronta da servire in tavola.

Prova la caponata con questa ricetta, ne rimarrai incantato

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento alla preparazione della caponata così come vuole la tradizione, sappiamo anche che l’allestimento del piatto richiede un po’ più di tempo del previsto. Sulla base di tale motivazione, sappi che prepararla con questa ricetta sarà ancora più semplice e soprattutto non dovrai sentirti in colpa nei confronti della tua dieta. A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • una melanzana
  • due peperoni
  • una zucchina
  • una cipolla
  • sale,
  • pepe,
  • un cucchiaino di cannella
  • olio.

Una perfetta caponata a prova di dieta

La preparazione della nostra caponata è molto semplice, ma dobbiamo prestare molta attenzione a tutti gli step. Iniziamo subito dalla melanzana che va tagliata a tocchetti e fatta cuocere in forno per almeno 30 minuti. Nel frattempo, prendiamo i peperoni, tagliamoli a listarelle e facciamoli cuocere in padella aggiungendo acqua poco alla volta, per lo stesso tempo delle melanzane. Dopodiché, quando i peperoni saranno pronti, aggiungiamo la zucchina tagliata a pezzetti, unendo ancora un po’ di acqua così da farla cucinare insieme, e infine la cipolla tagliata a tocchetti da far rosolare con un po’ d’olio. Le melanzane, che nel frattempo saranno diventate ben cotte, vanno tolte dal forno e unite solo alla fine della preparazione, per evitare che si cuociano troppo diventando bruciate.

Infine, possiamo mettere tutti gli ingredienti insieme, aggiungere un filo d’olio e un po’ di cannella, e se desideriamo più sapore anche un po’ di pomodoro. Lasciamo cuocere per circa 10 minuti a fiamma dolce e infine potremo servire in tavola. Buona, gustosa e soprattutto leggerissima.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Dall’orto alla tavola direttamente, mia nonna fa così il minestrone a km zero, genuinità e tanto sapore, non metti un grammo

Il minestrone della nonna che sto per suggerirti è a km zero, genuinità e tanto…

5 ore ago
  • News

Insalata nelle confezioni, scendono davvero le vendite? Il dato allarmante spaventa i consumatori

Scatta l’allerta nazionale in tutta Italia, attenzione all’insalata nella confezione perché, a quanto pare, sarebbero…

6 ore ago
  • News

Il segreto della longevità svelato dal professor Franco Berrino: “Così arrivi a 100 anni in salute”

È un vero e proprio luminare in tanti settori, ed il professor Franco Berrino condivide…

7 ore ago
  • Dolci

Torta black Raffaello a colazione è una chicca irresistibile, ormai la mangio tutti i giorni

Per la colazione di questa mattina ho deciso di preparare uno dei miei dolci preferiti:…

9 ore ago
  • Dolci

Fai i muffin così e salvi la colazione a tutta la famiglia, leggeri, saporiti e rustici, la ricetta della nonna non ti deluderà

I muffin alle mele e cannella sono perfetti a colazione tutta la famiglia li apprezzerà,…

10 ore ago