La+ciambella+al+limone+la+faccio+con+la+panna%2C+viene+altissima+e+resta+soffice+per+giorni%3A+provare+per+credere
ricettasprint
/la-ciambella-al-limone-la-faccio-con-la-panna-viene-altissima-e-resta-soffice-per-giorni-provare-per-credere/amp/

La ciambella al limone la faccio con la panna, viene altissima e resta soffice per giorni: provare per credere

Uno dei dolci più indicati per assaporare la freschezza dell’estate, la ciambella al limone é il dessert perfetto anche per finire un pasto: io la faccio con la panna e viene morbidissima!

Quasi si scioglie in bocca, sfido io a trovare una sola persona che possa resistere a fare il bis: una sola fetta non basta credimi, questa ciambella crea dipendenza per quanto é buona.

ciambella limone e panna ricettasprint

Io ne faccio sempre doppia dose, perché già so che appena i miei vicini sentono il profumo, me ne chiedono un pezzetto e non ti dico i miei figli, se la spazzolano a tutte le ore del giorno!

Meglio una in più che restare senza, fidati che se non fai così non te ne resta neppure una briciola

I miei figli iniziano a gironzolarci intorno appena uscita dal forno, fosse per loro la divorerebbero bollente, ma davvero basta poco per finirla. A volte non faccio in tempo a portarla in tavola che mi sparisce e devo rifarla per la colazione del giorno dopo, soprattutto se ci sono nipoti e marito per casa! Dìaltra parte il suo sapore così delicato ed invitante é un richiamo per veri golosi, ma ti dirò anche chi non é tanto appassionato di dolci avrà piacere di gustarla, proprio per questa sua naturale dolcezza che la rende assolutamente imperdibile!

Potrebbe piacerti anche: Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Ingredienti
300 gr di farina 00
150 gr di zucchero

250 ml di panna fresca
3 uova
Una bustina di lievito per dolci
Buccia grattugiata di 2 limoni
Succo di un limone

Preparazione della ciambella con panna al limone

Per realizzare questo dolce strepitoso, iniziate montando e uova e lo zucchero: lavorate a lungo fino a che avranno raddoppiato il loro volume, quindi versate poco alla volta la panna fresca sempre continuando a mescolare con le fruste elettriche. Ottenuto un composto uniforme, versate il succo filtrato di limone e la buccia grattugiata, amalgamate ancora e mettete un attimo da parte. Setacciate a parte la farina con il lievito in polvere per dolci, quindi iniziate ad incorporarla agli altri ingredienti senza smettere di mescolare, in modo da evitare la formazione di grumi. Terminato questo passaggio, preriscaldate il forno in modalità ventilata a 180 gradi ed imburrate ed infarinate bene uno stampo del diametro di circa 22 centimetri. Versate il vostro impasto e lasciate cuocere per circa 35/40 minuti oppure fino a quando apparirà gonfio e dorato. Fate la prova stecchino per essere certi che sia pronto, quindi estraetelo dal forno e fatelo raffreddare completamente prima di sformarlo: se volete potete guarnirlo con un po’ di zucchero a velo, quindi provatelo subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

8 minuti ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

1 ora ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

2 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

4 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

5 ore ago