La+corretta+alimentazione+dei+bambini%2C+parola+ai+pediatri
ricettasprint
/la-corretta-alimentazione-dei-bambini/amp/
Ricette per Bambini

La corretta alimentazione dei bambini, parola ai pediatri

La corretta alimentazione dei bambini, parola ai pediatri

La corretta alimentazione dei bambini è da sempre oggetto di continuo studio per elaborare la dieta perfetta. Il loro organismo è una macchina che corre a 300 chilometri orari, con un fabbisogno di energie molto diverso da quello di un adulto, in quantità e qualità. Vi siete mai chiesti se i vostri figli assumono i nutrienti necessari? I pediatri dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma forniscono alcune risposte alle domande più frequenti delle mamme.

La corretta alimentazione dei bambini, consigli utili per destreggiarsi

L’educazione alimentare dei bambini e degli adolescenti fa parte di un programma ben più ampio che comprende la lotta all’obesità infantile. Una percentuale sempre più alta di soggetti in questa fascia d’età infatti si trova a combattere contro squilibri potenzialmente molto dannosi per la salute futura.

Nonostante ciò le statistiche rivelano anche un maggiore interesse da parte dei genitori per l’alimentazione dei propri figli. Molti di essi scelgono di affidarsi agli specialisti in materia per imparare a gestire l’alimentazione dei bambini. La premessa per una corretta nutrizione parte dalla scansione della giornata in ritmi regolari. E’ molto importante svegliarsi e cenare ad orari adeguati per consentire una serena digestione ed un riposo tranquillo.

Dalla colazione alla cena, ecco gli alimenti da scegliere

La prima norma prevede di non saltare mai la colazione, per fornire all’organismo le calorie necessarie per affrontare la giornata. Quali alimenti proporre? Pane e miele o pane e marmellata o pane e cioccolato spalmabile, pancake, cereali, biscotti, fette biscottate, prodotti da forno. Meglio se preparati in casa chiaramente. Il tutto accompagnato da latte o yogurt bianco ed un pò di frutta fresca. A metà mattina è necessario uno spuntino: ideale è un alimento di facile digestione, pratico da portare a scuola ed ogni giorno diverso. Il pranzo deve essere corposo e saporito: pasta, un secondo ed un pò di pane. Un contorno di verdure, condimenti semplici e nutrienti come l’olio extra vergine di oliva, un cucchiaino di buon parmigiano.

L’importanza della cena nella vita familiare

Anche la merenda non va mai saltata: è una componente essenziale della giornata dal momento che aiuta l’organismo a non arrivare la sera con troppa fame. Sostiene le attività pomeridiane del bambino con i suoi nutrienti e deve essere varia e proporzionata. Un esempio significativo è un bel frullato oppure un centrifugato di frutta e verdura senza eccedere con zuccheri e calorie. Tra la merenda e la cena devono intercorrere almeno tre o quattro ore, per non alterare il processo di digestione.

La cena è il momento in cui la famiglia in genere si ritrova riunita a tavola: è un’occasione di condivisione e di sorrisi. Rendetela leggera con un pasto adeguato: scegliete carni e formaggi magri con l’aggiunta di olio a crudo dopo la cottura. Variate sempre le pietanze ed il modo in cui le presentate ai vostri figli: coinvolgeteli nella preparazione dei pasti. Li farà sentire più responsabili e gradiranno di più ciò che mangiano!

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

38 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

1 ora ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

3 ore ago