La+crema+pi%C3%B9+dolce+che+ci+sia%2C+render%C3%A0+unici+e+particolari+i+vostri+dolci%2C+scommettiamo%3F
ricettasprint
/la-crema-piu-dolce-che-ci-sia-rendera-unici-e-particolari-i-vostri-dolci-scommettiamo/amp/
Dolci

La crema più dolce che ci sia, renderà unici e particolari i vostri dolci, scommettiamo?

La crema più dolce che ci sia, renderà unici e particolari i vostri dolci, scommettiamo? Successo e bontà sono garantiti andiamo nel dettaglio

Crema vellutata al caramello salato

Densa cremosa ed originale è la strepitosa Crema vellutata al caramello salato, un’idea a dir poco eccezionale per farcire torte e pasticcini di ogni tipo. La presenza del caramello, col suo sapore inconfondibile, renderà questa crema incredibile e oltre che buonissima anche molto veloce da realizzare.

Basteranno infatti pochi passaggi e alcuni dettagli da seguire con attenzione per garantirvi il risultato impeccabile secondo le aspettative, inoltre si sposa alla perfezione anche con altre creme grazie alla sua delicatezza. Quindi cosa aspettate, realizziamo insieme questa fantastica ricettina a prova di chef, vi sbalordirà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Dolce e cremosa ecco la crema di caffè preparata con noci pandoro e panna, una bontà
Oppure: Crema senza grumi in pochissimi minuti | Il trucco facilissimo

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 5 minuti

Ingredienti

350 g di zucchero
175 g di burro leggermente salato
300 ml di panna per dolci

Preparazione della Crema vellutata al caramello salato

Per realizzare con solo 3 ingredienti la crema vellutata al caramello salato, come prima cosa versate lo zucchero in un tegame dal fondo spesso e porlo su fuoco basso.

Senza mescolarlo, smuovere di tanto in tanto il tegame, controllando a vista le fasi di cottura dello zucchero che prima si liquefarà, poi si cristallizzerà ed, infine, si scioglierà nuovamente.
zucchero semolato

Lasciate caramellare lo zucchero fino ad ottenere un bel colore dorato.

In contemporanea, riscaldate la panna in un altro tegame fino a raggiungere l’ebollizione, appena il caramello sarà pronto, toglietelo dal fuoco ed unite il burro in pezzetti, mescolando con un cucchiaio di legno.
Subito dopo, aggiungete la panna ben calda e rimettete sul fuoco per circa 5 minuti, rimestando continuamente.
panna liquida

Togliete, quindi, il tegame dal fuoco e versare la crema vellutata al caramello salato in un paio di barattoli di vetro, precedentemente sterilizzati assieme ai coperchi.
Lasciatela raffreddare, poi mettetela in frigorifero, durante la fase del raffreddamento la si addenserà.

La Crema, se conservata in frigorifero, si mantiene a lungo, e se non trovate il burro leggermente salato, unite agli ingredienti 5 g di sale. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

frigorifero
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago