La+crema+profuma+di+vaniglia%2C+la+torta+%C3%A8+una+brioche+soffice+come+una+nuvola%3A+sta+Tropeziana+fa+davvero+girare+la+testa
ricettasprint
/la-crema-profuma-di-vaniglia-la-torta-e-una-brioche-soffice-come-una-nuvola-sta-tropeziana-fa-davvero-girare-la-testa/amp/
Dolci

La crema profuma di vaniglia, la torta è una brioche soffice come una nuvola: sta Tropeziana fa davvero girare la testa

Torta tropeziana: la torta brioche soffice come una nuvola, ricca di una profumata crema alla vaniglia, talmente buona che fa girare la testa a tutti!

La conosci la torta tropeziana? Non è una semplice brioche ripiena ma una delizia di morbidezza e profumo che ti stende in 2 minuti. Soffice come una nuvola, con quella crema alla vaniglia che profuma incredibilmente e ti giuro che appena la porti in tavola sparisce. Non sto scherzando, questa torta tropeziana fa davvero colpo e chi l’assaggia te lo conferma con la solita richiesta del bis.

Torta tropeziana

Parliamo di una torta è vero ma la consistenza è tutta un’altra storia. Ebbene si, questa è una mega brioche leggera e burrosa, di quelle che si sciolgono in bocca, mentre il ripieno è una crema delicata alla vaniglia che sa di pasticceria. Fidati che il contrasto tra la consistenza soffice della brioche e la cremosità del ripieno è semplicemente pazzesco, tanto che una fetta non basta mai.

Torta tropeziana: la mega brioche alla crema che conquista al primo assaggio!

Insomma, vuoi sapere la verità? Ormai questa torta alla tropeziana ha preso il posto delle solite torte che faccio sempre. Farla a casa poi, è molto più semplice di quanto sembri, basta solo un po’ di pazienza per i tempi di lievitazione ma poi ti godi una delle torte più golose che esistano. Dunque non perdere tempo e preparala con me, vedrai che quando la porterai in tavola, già la granella di zucchero sopra e la crema che si intravede nel ripieno, farà impazzire chiunque. Non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e iniziamo a prepararla subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi

Ingredienti per la Torta tropeziana

Stampo da 28 cm

Per il lievitino

5 g di lievito di birra fresco
45 ml di latte intero

55 g di farina 00

Per l’impasto

190 g di farina Manitoba
160 ml di latte intero
110 g di farina 00
70 g di burro
1 uovo
50 g di zucchero
1 pizzico di sale

Per la crema

800 ml di latte intero
1 baccello di vaniglia
400 ml di panna fresca liquida
235 g di zucchero

85 g di farina 00
25 g di zucchero a velo
12 g di gelatina in fogli
9 uova di cui i tuorli
1 pizzico di sale

Per spennellare

1 albume
Granella di zucchero q.b.

Come si prepara la Torta tropeziana

Inizia col preparare ovviamente il lievitino, quindi mescola latte tiepido, farina e lievito, poi copri e lascia riposare un’oretta finché non fa le bolle. Ora dedicati all’impasto, versando in una ciotola il lievitino, unisci le farine, il latte, l’uovo, lo zucchero e infine il burro morbido a pezzetti, impasta bene e aggiungi il sale alla fine.

Leggi anche: Torta al cioccolato con meno di 250 kcal, una fetta di questa ti salva la merenda

Lascia lievitare fino al raddoppio coperto con pellicola, dopodiché metti l’impasto pronto nello stampo imburrato e livellalo un po’. Fai lievitare ancora un’oretta e solo dopo, spennella con l’albume la superficie e cospargila con la granella di zucchero. Cuoci in forno a 160 gradi ventilato per circa 50 minuti ma mi raccomando prima di sfornarla, fai sempre la prova stecchino, quindi toglila dal forno e falla raffreddare bene.

Leggi anche: Non solo proteica, ma anche gluten free, la torta per la colazione è talmente appetitosa e leggera che la mangiano appena sfornata

Intanto prepara la crema, scaldando il latte con il baccello di vaniglia. A parte sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi la farina e un pizzico di sale, quindi versa il latte caldo a filo, mescolando bene e rimetti sul fuoco, quando si addensa, la crema è pronta. Spegni quindi il fuoco e aggiungi la gelatina ammollata, dopodiché lasciala raffreddare. Monta infine la panna e uniscila alla crema fredda con lo zucchero a velo. Taglia la brioche a metà, farcisci con la crema, richiudi e lasciala rassodare in frigo un paio di ore. Et voilà, la tua torta tropeziana è finalmente pronta per fare innamorare chiunque, così soffice, golosa e profumata che fidati la farai spesso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte all’autunno anche se fa caldo

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada alla Eoliana lo provi e non lo lasci più, la vera chicca è il condimento saporito che avvolge tutto

Il pesce spada alla Eoliana è un trionfo di sapori estivi, freschezza e gusto che…

3 ore ago
  • Primo piatto

Questo risotto zucca e zafferano mi mancava proprio, ma non lesso nulla: così ha tutto più sapore

Il risotto zucca e zafferano dei sogni di tutti è qui: leggero, cremoso e saporito…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tutti amano le lasagne, ma c’è un’alternativa vegetariana che spiazza e ribalta le convinzioni: con un pizzico di croccantezza faccio bingo

Nessuno deve rinunciare al piacere delle lasagne, anche quelli che non mangiano la carne: io…

5 ore ago
  • Dolci

Morbidissime e arricchite con la Nutella, queste si fanno in meno di 10 minuti

Adesso che l’estate sta per finire stanno tornando alcune vecchie abitudini in campo alimentare, come…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con un pezzo di filetto e un po’ di fantasia cucino un secondo piatto spettacolare: è in crosta ma vedrai che nessuno indovinerà la ricetta

Non tutti i filetti in crosta si preparano allo stesso modo: questo è speciale sia…

8 ore ago