La+crostata+di+ciliegie+americana%2C+eccola+qui%3A+ricca+di+frutta+e+golosa+come+poche%2C+ha+un+ripieno+che+%C3%A9+una+crema
ricettasprint
/la-crostata-di-ciliegie-americana-eccola-qui-ricca-di-frutta-e-golosa-come-poche-ha-un-ripieno-che-e-una-crema/amp/
Dolci

La crostata di ciliegie americana, eccola qui: ricca di frutta e golosa come poche, ha un ripieno che é una crema

Buonissima, goduriosa la crostata di ciliegie americana proprio quella che si vede nei film é qui: non vorrai più smettere di mangiarla!

Un guscio di frolla friabile e leggera, tutta la bontà della frutta e la dolcezza naturale di un ripieno di stagione che rende ogni morso pura magia.

crostata ciliegie americana ricettasprint

Ecco la torta che anche i tuoi figli ameranno, nonostante non ci sian Nutella o cioccolata: é veramente goduriosa ad ogni morso e pure facilissima da fare.

Non ci sono scuse, basta un bel cestino di ciliegie sode ed ecco la magia in pochi minuti

La domenica in famiglia richiede sempre un dessert, ma questa volta dimentica il solito tiramisù per deliziare tutti con una proposta ugualmente fresca, ma veramente irresistibile. Non é per niente difficile, nulla di più di una crostata, ma il risultato finale é veramente da urlo, frolla fragrante e burrosa ma più leggera che racchiude un ripieno genuino e morbido, così avvolgente che non riuscirai a smettere di mangiarla e certamente farai il bis!

Potrebbe piacerti anche: Una mousse al limone é quello che ci vuole per terminare il pranzo, meglio se leggera: ti basta un solo ingrediente

Ingredienti
350 gr di farina 00
100 ml di olio di semi
2 uova + un tuorlo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia

Buccia grattugiata di un limone
100 gr di zucchero semolato
per il ripieno:
500 gr di ciliegie sode
120 gr di zucchero semolato
Un limone

Preparazione della crostata americana di ciliegie

Per realizzare questo dolce strepitoso, iniziate con la frolla: versate la farina e lo zucchero in un recipiente e mescolate bene, quindi in una ciotola a parte versate un cucchiaino di estratto di vaniglia, la buccia grattugiata di un limone, l’olio di semi e le uova leggermente sbattute. Iniziate ad incorporare la farina e lo zucchero poco alla poco alla volta, inizialmente amalgamando con una forchetta poi appena l’impasto avrà raggiunto consistenza, trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo fino ad ottenere un panetto uniforme. Mettetelo da parte e dedicatevi alle ciliegie: lavatele bene, asciugatele ed eliminate il picciolo ed il nocciolo. Versatele in una casseruola con il succo di un limone filtrato e lo zucchero, mescolate ed accendete a fuoco dolce: proseguite la cottura fino a che il composto inizierà a bollire leggermente, quindi spegnete e mettete da parte facendo raffreddare completamente. A questo punto prendete uno stampo per crostate, ungetelo ed infarinatelo molto bene e riprendete la frolla, dividendola in un parti una più grande ed una più piccola. Con la grande realizzate la base della crostata e foderate lo stampo: versate il ripieno di ciliegie ormai freddo e con la restante frolla realizzate le strisce con cui decorare la superficie. A questo punto trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per 35/40 minuti o fino a quando la frolla sarà dorata e ben cotta. Estraete e fate raffreddare completamente prima di sformarla e servirla: se volete potete ultimare con una spolverata di zucchero a velo per un tocco decorativo in più!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

15 minuti ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

2 ore ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

2 ore ago
  • Contorno

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, stuzzica la voglia di appetito a tutti, che combo!

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…

3 ore ago
  • Dolci

Il pane raffermo mi ha salvato il dolce dopo cena, per fortuna che mandorle e pinoli non mancano mai nella mia dispensa

Lo sai che con il pane raffermo puoi farci una torta al cioccolato? Tutto quello…

3 ore ago