La+crostata+oggi+l%26%238217%3Bho+preparata+con+le+pere+fresche%2C+mica+con+la+marmellata%3A+una+fettina+non+basta%2C+mi+sa+che+domani+la+rifaccio
ricettasprint
/la-crostata-oggi-lho-preparata-con-le-pere-fresche-mica-con-la-marmellata-una-fettina-non-basta-mi-sa-che-domani-la-rifaccio/amp/

La crostata oggi l’ho preparata con le pere fresche, mica con la marmellata: una fettina non basta, mi sa che domani la rifaccio

Oggi avevo proprio voglia di iniziare la settimana con dolcezza, così ho fatto una crostata di pere: mi ha impiegato pochissimo, ma il risultato finale é veramente pazzesco.

I dolci con la frutta nella stagione autunnale non sono solo quelli con le mele, ma ci sono tante varianti che potresti amare tra cui questa ricetta speciale che tra le altre cose é anche semplicissima.

crostata pere ricettasprint

Niente di più che pasta frolla e frutta fresca insieme, ma il risultato finale é veramente inspiegabile devi assaggiarlo per capire!

Taglia le pere così e farcisci, poi metti tutto in forno: il profumo si sentirà fin dalle scale

Ancora adesso si sente in casa questo piacevole odore di bontà, un insieme di dolcezza e golosità che fa venire l’acquolina in bocca. Non ho fatto neppure in tempo a sfornarla che se la sono spazzolata ancora calda, una fetta tira l’altra e meno male che ho ancora delle pere in dispensa, così posso rifarla subito!

Potrebbe piacerti anche: Merendine all’avena, mele e noci, per una colazione e pausa sana e gustosa, accontenti tutti soprattutto chi è a dieta

Ingredienti

Per la pasta frolla:
250 gr di farina 00
125 gr di burro freddo
100 gr di zucchero
Un uovo +un tuorlo
Un cucchiaino di lievito in polvere per dolci (facoltativo)
Buccia di un limone grattugiata
Un pizzico di sale
Per il ripieno:
500 gr di pere
50 gr di zucchero di canna
Succo di un limone
Un cucchiaino di cannella in polvere

Preparazione della crostata di pere

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la pasta frolla: versate la farina ed il burro freddo tagliato a cubetti in un recipiente capiente e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso. Fatto ciò aggiungete anche la buccia grattugiata di limone, le uova, il lievito e lo zucchero mescolati insieme ed impastate bene evitando di scaldare troppo il composto, fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.

Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, potete aggiungere un po’ di farina. Avvolgete la pasta frolla nella pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per almeno mezz’ora in modo che possa rassodarsi: mentre riposa, dedicatevi alla preparazione del ripieno. Sbucciate le pere, rimuovete il torsolo ed i semini interni e tagliatele a spicchi. Versatele in una ciotola e conditele con il succo di limone, lo zucchero e la cannella in polvere, poi amalgamate bene per fare in modo che assorbano gli aromi. Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica poi, quando la pasta frolla è pronta, stendetela su un piano infarinato con un mattarello fino a ottenere uno spessore non troppo sottile. Rivestite uno stampo di circa 24 cm di diametro ricoprendo anche i bordi e rimuovete l’eccesso di pasta con un coltello.

Bucherellate il fondo della crostata con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura, quindi distribuite gli spicchi di pera in modo uniforme sulla base della crostata, coprendola completamente. Se vi piace, potete spolverare un po’ di zucchero sulle pere per aggiungere dolcezza. Infornate la crostata e cuocete per circa 40-45 minuti o fino a quando la superficie è dorata e le pere saranno tenere e leggermente caramellate in superficie. Una volta pronta, estraete la crostata e lasciatela raffreddare completamente nello stampo, poi trasferitela su un piatto da portata sformandola con delicatezza. Questo dolce semplice ma delizioso conquisterà sicuramente il vostro palato e quello dei vostri ospiti. Provate a prepararla e godetevi il suo sapore unico!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago