La+Cucina+delle+Monache%2C+ecco+dove+si+trova+il+convento+protagonista+del+famoso+programma+su+Food+Network
ricettasprint
/la-cucina-delle-monache-ecco-dove-si-trova-il-convento-protagonista-del-famoso-programma-su-food-network/amp/
News

La Cucina delle Monache, ecco dove si trova il convento protagonista del famoso programma su Food Network

In poco tempo é diventato uno dei programmi più amati su Food Network: è ‘La Cucina delle Monache’, ecco dove si trova il convento in cui vengono registrate le richiestissime ricette.

I protagonisti del mondo culinario in tv sono veramente tanti ed ognuno ha un bagaglio di preparazioni e tecniche da mettere a disposizione del proprio pubblico. Tra questi ci sono anche delle simpaticissime monache che, da qualche mese a questa parte, stanno spopolando sul web con le loro preparazioni: vediamo insieme chi sono.

La Cucina delle Monache, ecco dove si trova il convento ricettasprint

Ormai si possono reputare a pieno titolo delle vere e proprie star della televisione italiana: sono Suor Eleonora, Suor Miriam, Suor Debora e la Superiora Suor Noemi sono le protagoniste di un format culinario tra i più seguiti su Food Network, quasi al pari della loro ‘concorrente’. Le quattro monache si intervallano nella cucina del Monastero presentando piatti semplici ed alla portata di tutti, realizzati con ingredienti di stagione e sfruttando la saggezza delle anziane nell’evitare sprechi in cucina.

Dalle ricette tipiche regionali a quelle della tradizione italiana, ogni giorno forniscono spunti saporiti ed alla portata di tutti per utilizzare ciò che si ha in dispensa in modo creativo, risolvendo l’annoso problema della ricerca di qualcosa di nuovo da portare in tavola. Una domanda che in tanti si pongono é dove si trova il Monastero in cui vivono le simpatiche suore: chissà, potrebbe essere più vicino a voi di quanto possiate immaginare.

Ecco dove viene registrato La Cucina delle Monache: il luogo meraviglioso in cui sorge a due passi da te

Le quattro consorelle non hanno iniziato tutte la vita monastica giovanissime, alcune di essere svolgevano professioni ordinarie ed anche impensabili vedendole adesso. Basti pensare che Suor Noemi, la Madre Abbadessa del Convento, era una promettente cestista destinata ad una grande squadra di basket di Serie A: poi la chiamata del Signore l’ha diretta verso il percorso religioso. Non solo, anche le altre avevano iniziato una strada diversa, prima di prendere l’abito da suora. Suor Debora era un architetto ed amava girare il mondo: appassionata di cucina, ha trovato nel programma la massima espressione della sua passione ai fornelli. La giovanissima Suor Eleonora, dopo la laurea in psicologia è entrata in convento ed ora si dedica all’accoglienza delle persone nella struttura ed infine c’è Suor Miriam con le sue quattro lauree. Insomma quattro personalità distinte che insieme formano una squadra perfetta ed allietano i pomeriggi in cucina di tantissimi appassionati.

Come molti sono quelli che avrebbero piacere ad abbracciare di persona le proprie beniamine e che potrebbero anche avere una bella sorpresa: probabilmente il convento potrebbe trovarsi proprio a due passi da loro! Si tratta infatti del Monastero delle Benedettine di Sant’Anna che si trova a Bastia Umbra, un borgo meraviglioso incastonato in paesaggi incontaminati, molto vicino alla più famosa Assisi. Se fate un giro da quelle parti potreste anche recarvi in visita e scambiare quattro chiacchiere con le nostre protagoniste, magari riuscendo a farsi svelare qualche segreto gustoso ai fornelli!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

1 ora ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

2 ore ago
  • News

Non solo Carrefour, New Princes compra pure Plasmon: gli storici biscotti per l’infanzia tornano ad essere italiani

Ebbene si, i Plasmon tornano ad essere italiani, anche se la loro origine non fu…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Quando ho voglia di stare veramente bene preparo questa insalata fresca di bulgur, è meglio di un piatto di pasta e costa pochissimo

La ricetta per la buona salute anche in estate passa anche dal bulgur: è buono,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita insalata di pasta fredda e la prepari in meno di mezz’ora: il trucco è nel formaggio, ma non è quello che pensi

C'è chi prepara l'insalata di pasta fredda semplicemente aprendo un vasetto di sottaceti e chi…

4 ore ago