La+faccio+come+la+nonna%3A+marmellata+di+albicocche+cremosa%2C+profumatissima+e+infallibile%2C+ogni+volta+riempio+pi%C3%B9+vasetti+del+previsto
ricettasprint
/la-faccio-come-la-nonna-marmellata-di-albicocche-cremosa-profumatissima-e-infallibile-ogni-volta-riempio-piu-vasetti-del-previsto/amp/
Dolci

La faccio come la nonna: marmellata di albicocche cremosa, profumatissima e infallibile, ogni volta riempio più vasetti del previsto

Marmellata di albicocche: ricetta della nonna infallibile, semplicissima, profumatissima e cremosa come non mai! Non c’è niente da fare ogni volta riempio più vasetti del previsto ne faccio sempre in più!

Quando le albicocche sono al punto giusto, dolci e succose, preparo subito questa marmellata cremosa e profumata: una ricetta infallibile che arriva direttamente dal quadernetto della nonna. È semplice, genuina e ha quel profumo inconfondibile che solo le ricette fatte in casa sanno regalare!

Marmellata di albicocche della nonna

La cosa bella è che si fa solo con 3 ingredienti: albicocche mature, zucchero e succo di limone. Tutto qui quindi, niente addensanti e nessun conservante, solo la frutta che cuoce lentamente fino a diventare una crema dorata e profumata. Lo zucchero poi, è in quantità ridotte, giusto quanto basta per conservarla e far risaltare il gusto naturale delle albicocche.

Marmellata di albicocche: la ricetta infallibile della nonna

Insomma, prepararla è semplice ma quanta soddisfazione quando la porti a tavola e poi mentre bolle in pentola, riempie la cucina di un profumo così irresistibile e ti fa venire voglia di spalmarla subito su una fetta di pane caldo. Insomma basta chiacchiere e seguimi, fidati che una volta provata non la compri più. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti circa

Ingredienti per la Marmellata di albicocche

1 kg di albicocche
200 g di zucchero

1 limone

Come si prepara la Marmellata di albicocche

Inizia lavando bene le albicocche, elimina il nocciolo e tagliale a pezzetti, si, hai capito bene, non serve togliere la buccia, la renderà la marmellata ancora più saporita.

Leggi anche: La nonna la chiamava marmellata senza frutta, io oggi lo chiamo caramello all’acqua: resta comunque la sua irresistibile specialità

Ora metti le albicocche in una casseruola capiente con il fondo alto o meglio antiaderente e aggiungi lo zucchero e il succo di limone filtrato. Mescola e lascia riposare per 30 minuti a temperatura ambiente, in questo modo la frutta rilascia il suo succo. Porta poi sul fuoco e cuoci a fiamma medio bassa per circa 35 minuti, mescolando spesso. La marmellata deve bollire dolcemente e addensarsi poco a poco e se durante la cottura si forma della schiuma in superficie, eliminala con una schiumarola.

Leggi anche: Biscotti vegani alla marmellata: ormai li sforno tutti i giorni, una volta provati anche i non vegani me li chiedono sempre

Per sapere se è pronta, fai la prova piattino, versane una goccia su un piattino freddo, inclinalo e se non cola subito, la marmellata è pronta. Se preferisci però una consistenza più liscia, puoi frullarla con un frullatore ad immersione direttamente in pentola. Versa poi la marmellata ancora bollente nei vasetti sterilizzati, chiudili subito con il coperchio e capovolgili per creare il sottovuoto. Una volta freddi, rigirali e conserva in dispensa al buio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

17 minuti ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

50 minuti ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

2 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

3 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

5 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

6 ore ago