La+fai+con+le+albicocche+che+stanno+maturando+troppo+in+fretta%2C+questa+sbriciolata+ti+salva+il+frigo+e+porta+l%26%238217%3Bestate+in+tavola
ricettasprint
/la-fai-con-le-albicocche-che-stanno-maturando-troppo-in-fretta-questa-sbriciolata-ti-salva-il-frigo-e-porta-lestate-in-tavola/amp/
Dolci

La fai con le albicocche che stanno maturando troppo in fretta, questa sbriciolata ti salva il frigo e porta l’estate in tavola

La sbriciolata di albicocche è la mia soluzione perfetta per usare la frutta prima che marcisca: un dolce che ti regala l’estate ad ogni morso!

Ha il gusto ed il profumo di quelle classiche torte che fanno le nonne, dolce e delicato, ma soprattutto genuino.

sbriciolata albicocche ricettasprint

E’ una torta tradizionale, semplice e che sa di casa ad ogni morso, in più ti aiuta a non sprecare cosa si può volere di più?

Un impasto dolce e friabile, tanto ripieno morbido e goloso: nessuno può resistere ed una fetta non basta

Chissà quante volte avrai preparato la sbriciolata, ma credimi questa ricetta non la lascerai mai più. E’ quello che è accaduto a me quando, sfogliando il vecchio quadernetto della nonna, l’ho trovata e replicata. E’ perfetta in ogni dettaglio, dalla consistenza alla farcitura: non manca proprio nulla per trasformarla nel dolce dell’estate, quello che faresti tutti i giorni e che non stanca mai!

Potrebbe piacerti anche: Questa ricetta piemontese di altri tempi non stanca mai: ci fai fuori la frutta matura ed è golosa come poche

Ingredienti

300 gr di farina
200 gr di burro
180 gr di zucchero
Un uovo intero più un tuorlo
Buccia grattugiata di un limone
per farcire:
Un limone
600 gr di albicocche
100 gr di zucchero
100 gr di mandorle

Preparazione della sbriciolata di albicocche

Per realizzare questo dolce, iniziate dalla base di frolla: impastate insieme la farina ed il burro freddo molto velocemente, in modo da ottenere un composto sabbioso. Aggiungete la buccia grattugiata di un limone e lo zucchero, mescolate ed infine unite le uova: lavorate tutti gli ingredienti velocemente fino a realizzare un panetto uniforme, avvolgetene metà nella pellicola alimentare e trasferitelo in frigorifero per mezz’ora in modo che si rassodi bene. Con l’altra metà ricavate delle briciole, disponete su un vassoio senza sovrapporle e mettete anche queste in frigorifero.

Passate ora alla farcitura: lavate benissimo le albicocche e pulitele, eliminando il picciolo ed il nocciolo interno, se volete potete anche tagliare la buccia, quindi riducete la polpa in pezzi e mettetela in un recipiente. Prendete una casseruola e versate lo zucchero semolato ed il succo di limone, quindi mettete sul fuoco ed accendete con la fiamma al minimo. Mescolate continuamente fino a che lo zucchero sarà sciolto, quindi aggiungete la frutta e cuocete per circa 6/7 minuti fino a quando sarà cremosa e densa. Spegnete e fate raffreddare completamente, se volete potete anche velocizzare il tutto mettendola in frigorifero.

Trascorso il tempo necessario, prendete uno stampo, imburratelo ed infarinatelo molto bene e foderatelo con la prima parte della frolla che avrete steso con un mattarello, ricoprendo anche i bordi. Versate il ripieno di albicocche, aggiungete le mandorle sminuzzate grossolanamente ed ultimate ricoprendo la superficie con la frolla sbriciolata. Cuocete in forno a 180 gradi per circa mezz’ora o poco più: regolatevi secondo la potenza del vostro elettrodomestico. Quando sarà pronta estraetela e fatela raffreddare completamente, poi sformatela a gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spiedini croccanti di pollo alla paprika con salsa allo yogurt e erba cipollina.

Sono davvero irresistibili questi spiedini croccanti di pollo fatti alla paprika con salsa allo yogurt…

4 ore ago
  • Primo piatto

Minestra della sera, pochi ingredienti tanto gusto e ti farà dimagrire in fretta prima di Natale

Per arrivare in forma prima di Natale, dobbiamo prestare molta più attenzione alla nostra alimentazione.…

5 ore ago
  • Dolci

Soffice, umida e profumata: la torta alle mandorle di una volta non teme rivali

La torta alle mandorle è soffice, umida e profumata, la preparo proprio come la mia…

6 ore ago
  • Dolci

La ciambella della nonna è il dolce che piace sempre a tutti, ma io nel mezzo metto anche il cioccolato

Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Se vuoi fare delle polpette fritte perfette che restano morbide segui la ricetta tradizionale della nonna

Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…

8 ore ago
  • News

Pancia gonfia dopo aver mangiato? Ti basta un bicchiere di questa per tornare subito in forma

In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…

9 ore ago