La+farcia+che+ti+svolta+la+vita%2C+la+metti+ovunque+anche+nel+tiramis%C3%B9%2C+zero+sbatti+finalmente
ricettasprint
/la-farcia-che-ti-svolta-la-vita-la-metti-ovunque-anche-nel-tiramisu-zero-sbatti-finalmente/amp/
Dolci

La farcia che ti svolta la vita, la metti ovunque anche nel tiramisù, zero sbatti finalmente

Sostituisci la crema al mascarpone che prepari sempre con una versione più buona, non solo il tiramisù è più buono, ma di dolci e dessert ne farai tantissimi!

Questa crema pasticcera al mascarpone è un sogno di morbidezza e dolcezza, perfetta per trasformare i tuoi dolci in vere opere d’arte! È una variante golosissima della classica crema al mascarpone, ideale non solo per il tiramisù, ma anche per riempire bignè, crostate, o per creare dessert al cucchiaio da leccarsi i baffi. La crema è vellutata e leggera, con la ricchezza del mascarpone che si unisce alla panna fresca per una consistenza irresistibilmente soffice.

La farcia che ti svolta la vita, la metti ovunque anche nel tiramisù, zero sbatti finalmente

Gli ingredienti sono semplici, hanno una base di crema pasticcera alla vaniglia, a cui si aggiungono mascarpone e panna montata. Il risultato? Una crema che si scioglie in bocca e rende ogni dessert speciale. Vale assolutamente la pena provarla, perché è facilissima da fare e in pochi minuti ti regala una crema versatile e deliziosa, perfetta per ogni occasione.

Crema pasticcera al mascarpone, pure il tiramisù con questa variante è ancora più buono, ma ne fari di dolci te lo garantisco!

Allora che aspetti? Prepara ciotole e fruste, perché una volta assaggiata, non potrai più farne a meno! Un consiglio? Falla riposare in frigo per qualche ora prima di usarla, diventerà ancora più buona e perfetta per farcire i tuoi dolci. Dunque non perdere tempo e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la crema pasticcera con il mascarpone

375 ml di latte
30 g di zucchero
30 g di amido di mais
1 baccello di vaniglia
6 tuorli

In più

750 g di mascarpone

250 g di panna fresca
250 g di zucchero a velo

Come si prepara la crema pasticcera al mascarpone

In un pentolino, scalda il latte con il baccello di vaniglia inciso per il lungo, così che i semi rilascino tutto il loro aroma. Porta il latte quasi a bollore, quindi spegni e lascia in infusione per qualche minuto. In una ciotola, monta i tuorli con 30 g di zucchero finché diventano chiari e spumosi. Aggiungi l’amido di mais setacciato, mescolando bene per evitare grumi.

Leggi anche: Tartellette con le noci e la crema: altro che merenda, con questa ricetta ti sembrerà di stare in pasticceria!

Versa lentamente il latte caldo (senza il baccello di vaniglia) sul composto di uova, mescolando continuamente. Trasferisci il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando, finché la crema si addensa. Ci vorranno circa 5-10 minuti. Una volta pronta, versa la crema in una ciotola e lasciala raffreddare, coperta con pellicola a contatto.

In una ciotola capiente, lavora il mascarpone con una spatola per renderlo morbido e unisci poco per volta la crema pasticcera ormai fredda, mescolando delicatamente per amalgamare il tutto. In un’altra ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero a velo finché è ben ferma, ma attenta a non montarla troppo per evitare che si separi.

Leggi anche: Preparo la pasta e ceci così, almeno una volta a settimana, con la zucca non diventa una crema, di più!

Infine incorpora delicatamente la panna montata al composto di crema pasticcera e mascarpone, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Continua a mescolare finché ottieni una crema soffice ed omogenea. Ed ecco pronta la tua crema pasticcera al mascarpone! Puoi utilizzarla subito o conservarla in frigorifero per qualche ora, sempre coperta con pellicola a contatto e diventerà ancora più corposa e saporita. Ti garantisco che aggiungerà un tocco speciale ad ogni dessert. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

21 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

51 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago