Se la forfora non ti da tregua, puoi fare come me, con rimedi naturali riesci a dire basta.
Il problema della forfora è comune a molte donne e soprattutto agli uomini, non è altro che la desquamazione eccessiva della pelle, quindi ci si ritrova con delle scaglie bianche o giallastre tra i capelli e spesso anche sulle spalle.
Un vero e proprio problema antiestetico e soprattutto fastidioso che può anche causare disagio, una vera e propria sensazione spiacevole. Ci sono casi in cui si può percepire anche del prurito e bruciore, vediamo come attenuare il fastidio, basta poco.
Il problema della forfora è abbastanza comune colpisce molte persone in particolar modo gli uomini, possono esserci casi in cui la pelle può esfoliare, ci ritroviamo con delle piccole scaglie di cellule morte non solo sul cuoio capelluto, ma anche sulle spalle.
Vediamo cosa fare in caso di forfora, possiamo usare l’aceto di vino bianco, basta mettere delle gocce di aceto in acqua tiepida, mescoliamo e poi applichiamo sul cuoio capelluto prima di fare lo shampoo. In alternativa possiamo applicare il tutto sul cuoio capelluto, copriamo con l’asciugamano e lasciamo agire per tutta la notte.
Leggi anche: Se metti così l’accappatoio in bagno lo devi buttare dopo 2 giorni, credimi non commettere mai questi errori
Leggi anche: Usa anche tu i detergenti probiotici, dai una svolta decisiva alle pulizie di casa, sono certa che mi ringrazierai
In alternativa si può usare il succo di limone in caso di squame secche, ma la combo con l’olio d’oliva aiuta ad idratare il cuoio. Basta fare un impacco con 30 ml di succo di limone, 35 ml di acqua e 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva.
Leggi anche: Risparmia in bolletta, non accendere i condizionatori ti dico come rinfrescare casa, mi ringrazierai
In caso di prurito si può aggiungere il gel d’aloe vera prima di fare lo shampoo, basta lasciarlo agire il più possibile un po’. Di sicuro l’aggiunta del gel di aloe aiuta a lenire il prurito.
La forfora può dipendere dal forte stress psicofisico agisce, i cambiamenti stagionali piuttosto che seborrea o pelle secca. Ci possono essere casi di dermatite seborroica che può estendersi fino al viso. Infine la psoriasi del cuoio capelluto, in questo caso sarà il medico a fare la diagnosi. Non sottovalutare il problema della forfora, è opportuno parlarne con il proprio medico, che potrà darci delle indicazioni su come trattare il problema.
Altro che ratatouille e caponata, con la ciambotta mi godo tutti i sapori del mediterraneo…
Continua a essere un punto di riferimento per molti italiani anche in campo scientifico Matteo…
C'è qualcosa di molto utile per contrastare la glicemia alta e dovresti chiedere degli approfondimenti…
La dieta del leone, nel corso degli ultimi anni, ha preso sempre più piede in…
Le pizzette di pasta sfoglia ti salvano l'aperitivo, non sporchi nulla e in pochi minuti…
Ho chiuso con pesto e sughi pronti ormai faccio l'insalata di pasta fresca, spiazzato tutti,…