La+frittata+della+nonna+non+ti+fa+sbagliare+mai+un+colpo+se+la+mangiano+tutti+altro+che+cucine+complesse%2C+io+li+adoro+questi+pranzi
ricettasprint
/la-frittata-della-nonna-non-ti-fa-sbagliare-mai-un-colpo-se-la-mangiano-tutti-altro-che-cucine-complesse-io-li-adoro-questi-pranzi/amp/
Finger Food

La frittata della nonna non ti fa sbagliare mai un colpo se la mangiano tutti altro che cucine complesse, io li adoro questi pranzi

La frittata della nonna non ti fa sbagliare mai un colpo se la mangiano tutti altro che cucine complesse, io li adoro questi pranzi. Ci sono ricette che non si discutano si tramandano e questa per me è una di quelle.

La faceva sempre mia nonna nelle giornate semplici, quella in cui si mangiava tutti insieme, senza troppe pretese, ma con la certezza che il pranzo sarebbe stato buono. Bastano poche zucchine, un paio di uova e la magia è fatta: non servono impiattamenti, riduzioni o aspetti esotiche questa frittata è la prova che la semplicità è spesso la chiave per far felici tutti.

Come fare la frittata della nonna

Il suo profumo è una carezza, il sapore è pulito sincero come una tavola apparecchiata in fretta, ma con affetto si prepara in pochi minuti e ti risolve il pranzo senza far rumore, ma intanto la tagli è sparisce. E’ umile, certo, ma piena di gusto e quando la porti a tavola non ci sono storie: grandi, piccoli anche quelli che le zucchine non le mangiano finiscono per fare il bis. Io la adoro così com’è con la crosticina dorata fuori e il cuore morbido dentro, perfetta anche fredda, magari dentro un panino o tagliata a cubetti per un picnic o un pranzo in ufficio. E’ una di quelle ricette che ti fanno amare le cose semplici, genuine e ogni volta che la preparo penso che la nonna aveva proprio ragione. Servono solo a farti stare bene

ingredienti

  • 2 zucchine media
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • uno spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  • prezzemolo fresco

La frittata della nonna non ti fa sbagliare mai un colpo se la mangiano tutti altro che cucine complesse, io li adoro questi pranzi. Procedimento

Per prima cosa ho lavato bene le zucchine, le ho tagliate a rondelle sottili. In una padella antiaderente ho versato un filo d’olio e fatto dorare uno spicchio d’aglio. Poi ho aggiunto le zucchine e le ho lasciate cuocere per una decina di minuti, girandole spesso finché non sono diventate tenere e ben insaporite. Nel frattempo ho rotto le uova in una ciotola, le ho sbattute con una forchetta, aggiungendo sale pepe e parmigiano, e se ce l’ho anche un pizzico di prezzemolo tritato.

leggi anche: La combo zucchine e ricotta è perfetta per queste frittelle, a Pasqua faccio il botto, l’antipasto che nessuno si aspetta

Come fare la frittata della nonna

Una volta cotte le zucchine le ho lasciate intiepidire un attimo e le ho unite alle uova mescolando tutto per bene. Nella stessa padella, appena unta di nuovo, ho versato il composto e ho lasciato cuocere a fuoco basso, coprendo con un coperchio. Dopo qualche minuto, quando la base si è rassodata e ha preso colore ho girato la frittata, con l’aiuto di un piatto, e l’ho fatta dorare anche dall’altro lato. Il risultato un pranzo semplice rustico e perfetto come solo le cose fatte col cuore sanno essere.

leggi anche:Frittelle con i fiori di zucca, l’ingrediente speciale lo trovi in fondo al frigo: se l’hai avanzato non buttarlo, ti spiego come fare

leggi anche:Con un chilo di patate vecchie e un po di mozzarella sono riuscita a fare la cena per tutti, già che non ho fritto ho vinto

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tutti sbagliano in questo passaggio perciò il baccalà viene asciutto e con poco sugo neanche la scarpetta riesci a fare

Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…

5 minuti ago
  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

10 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

13 ore ago