La+mattina+a+colazione+mi+preparo+i+pancake+ipocalorici+nella+bottiglia%3A+non+sporco+nulla+e+sono+buonissimi
ricettasprint
/la-mattina-a-colazione-mi-preparo-i-pancake-ipocalorici-nella-bottiglia-non-sporco-nulla-e-sono-buonissimi/amp/
Dolci

La mattina a colazione mi preparo i pancake ipocalorici nella bottiglia: non sporco nulla e sono buonissimi

Pancake per colazione, una buona abitudine che abbiamo copiato dalla cucina del Nord America: ma così sono ancora più facili

La colazione diventa più veloce e più buona se prepariamo i pancake ipocalorici nella bottiglia di plastica. Un metodo alternativo e facilissimo, sfruttando un’idea di riciclo creativo.

Pancake ipocalorici colazione ricettasprint

Basta lavarla bene, versare tutto dentro e shakerare.

Pancake ipocalorici nella bottiglia, ci serve un semplice utensile per fare centro

Che differenza c’è tra preparare la base di questi pancake in una bottiglia oppure nel mixer? Nel secondo caso è molto più semplice mescolare gli ingredienti, con anche con la bottiglia non è complicato. Basta munirci di un imbuto, anche quelli in plastica, e la vita sarà facile.

Ingredienti:

150 g farina 00
150 ml latte
1 uovo grande
1 cucchiaio di lievito in polvere per dolci
90 g zucchero semolato
1 cucchiaio di olio di semi
1 pizzico di sale fino

Preparazione passo passo Pancake per iniziare bene la giornata

Pancake ipocalorici colazione ricettasprint

Apriamo l’uovo intero e lo versiamo subito nella bottiglia, aiutandoci con l’imbuto. Poi aggiungiamo anche gli altri ingredienti, cercando di mantenere un ordine logico. Il latte intero oppure senza lattosio se ci sono degli intolleranti, l’olio di semi, lo zucchero semolato, la farina setacciata insieme al lievito e infine un pizzico di sale.
Chiudiamo bene la bottiglia con il suo tappo e verifichiamo che sia sigillata perché altrimenti faremmo dei danni. Poi semplicemente cominciamo ad agitarla dal basso verso l’alto, come se fosse uno shaker. Bastano pochi secondi e un po’ di lavoro manuale per ottenere un impasto liscio e morbido, perfetto per i nostri pancake.
Ora tutto quello che ci serve è prendere un padellino antiaderente, che ci permette di non usare burro. In caso contrario, nel basta una noce, fatta sciogliere sul fondo e distribuita con un pezzo di carta assorbente da cucina.

Pancake ipocalorici colazione ricettasprint

Quando il padellino ha preso calore versiamo un mestolino di composto e lo facciamo scivolare bene su tutta la superficie. Aspettiamo che la base si sia rappresa e quando vediamo che spuntano le prima bollicine sulle superficie, giriamo il pancake aiutandoci con una spatola.
Appena anche l’altro lato del pancake è diventato compatto, ci siamo. Tiriamo su il pancake, lo mettiamo in un piatto e andiamo avanti con gli altri, preparandoli uno ad uno con un pezzetto di carta forno. Li serviamo al naturale, oppure con del miele, dello sciroppo di acero, o anche solo della frutta fresca.

Pancake ipocalorici colazione ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

28 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

58 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago