La+mia+crema+di+caff%C3%A8+%C3%A8+particolare%2C+dentro+ci+metto+un+ingrediente+che+nessuno+usa%2C+non+viene+cremosa%2C+di+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/la-mia-crema-di-caffe-e-particolare-dentro-ci-metto-un-ingrediente-che-nessuno-usa-non-viene-cremosa-di-piu/amp/
Dolci

La mia crema di caffè è particolare, dentro ci metto un ingrediente che nessuno usa, non viene cremosa, di più!

Ti voglio far provare la mia crema di caffè, buona come non la fa nessuno, cremosissima grazie ad un ingrediente speciale, fidati è irresistibile!

La mia crema di caffè è un vero capolavoro di cremosità e sapore a cui non si può resistere. Con l’aggiunta del latte condensato, questo dessert diventa ancora più goloso ed irresistibile, perfetto anche per una pausa pomeridiana o per concludere una cena in bellezza, conquistando sin dal primo assaggio.

La mia crema di caffè è particolare, dentro ci metto un ingrediente che nessuno usa viene cremosissima, la farai solo così è irresistibile!

La crema di caffè è uno dei dessert più amati, piace infatti proprio a tutti, ma la mia versione si distingue per la sua cremosità unica, ottenuta grazie all’uso della panna per dolci e del latte condensato. Questo ingrediente speciale da infatti alla crema una consistenza vellutata e avvolgente che renderà questo dessert un vero piacere per il palato. Se vuoi arricchire ulteriormente la crema di caffè, puoi aggiungere anche una spruzzata di cacao in polvere prima di servirla a tavola, oppure un ciuffo di panna montata, granella di nocciole o cioccolato fondente grattugiato,

Crema di caffè

Insomma, la mia crema di caffè è una delizia da gustare in ogni momento della giornata. La sua cremosità unica e il suo sapore avvolgente la rendono una vera e propria coccola per il palato, nessuno potrà resistergli. Quindi perchè aspettare? evi subito allacciare il grembiule, seguire la facile procedura passo passo e vedrai che in men che non si dica sarà pronta da servire. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

500 ml di panna per dolci
100 ml di latte condensato
140 g di zucchero
150 ml di acqua fredda
100 g di caffè solubile

150 g di biscotti secchi al cacao

Come si prepara la crema di caffè a modo mio

In una ciotola capiente, versa la panna per dolci e il latte condensato mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. In un pentolino, porta a bollore l’acqua e lo zucchero fino a ottenere uno sciroppo.

Leggi anche: Crema al mascarpone: stavolta la prepariamo come in pasticceria, attenta ai passaggi solo così è davvero perfetta!

Aggiungi il caffè solubile allo sciroppo e mescola fino a farlo sciogliere completamente. Versa il caffè nella ciotola con la panna e il latte condensato e mescolando bene. A parte trita finemente fino a ridurre in polvere, i biscotti secchi al cacao e aggiungili al composto, mescolando ancora fino ad incorporarli completamente.

Leggi anche: Io mangio la crema di caffè solo in un modo, fredda, compatta, che se la capovolgo non cade, proprio come quella del BAR

Versa la crema di caffè ottenuta in dei bicchieri o delle tazzine da caffè e lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora. Prima di servire la crema di caffè a tavola, puoi aggiungere una spolverata di cacao in polvere, panna montata o tutte le decorazioni che vuoi, fidati che sarà un successone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

29 minuti ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

59 minuti ago
  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

2 ore ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

2 ore ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

3 ore ago