La+mia+merenda+non+%C3%A8+mica+da+500+kcal%3A+questo+Plumcake+all%26%238217%3Bacqua+variegato+al+cacao+ne+ha+meno+di+100%2C+vuoi+la+ricetta%3F
ricettasprint
/la-mia-merenda-non-e-mica-da-500-kcal-questo-plumcake-allacqua-variegato-al-cacao-ne-ha-meno-di-100-vuoi-la-ricetta/amp/
Dolci

La mia merenda non è mica da 500 kcal: questo Plumcake all’acqua variegato al cacao ne ha meno di 100, vuoi la ricetta?

Plumcake all’acqua variegato al cacao: non servono mica 500 kcal per fare una merenda golosa, qui con meno di 100 sei più che soddisfatta!

Quando ti prende quella voglia di dolce nel pomeriggio, ma non vuoi esagerare con le calorie, questa è la ricetta che fa per te. Soffice, profumato, con un tocco goloso che lo rende irresistibile, eppure è leggerissimo, praticamente una fetta tira l’altra, ma senza alcun senso di colpa.

Plumcake all’acqua variegato al cacao

È un plumcake all’acqua variegato al cacao, morbidissimo e profumato, fatto senza latte, burro ne zucchero ma solo ingredienti semplici e leggeri, per un risultato che non ha nulla da invidiare ai dolci più burrosi e calorici. Ha un bel contrasto tra l’impasto chiaro e quello al cacao, soffice come una nuvola e perfetto da gustare a colazione o a merenda.

Plumcake all’acqua variegato al cacao: così buono che nessuno si accorgerà che è light

Sai infatti qual è la cosa incredibile? Una fetta ha meno di 100 kcal, ma ti assicuro che soddisfa appieno la tua voglia di dolce. Puoi gustarlo con un tè caldo, una tisana o anche da solo, è ottimo in ogni momento della giornata e se vuoi dargli un tocco in più, puoi arricchirlo anche con qualche goccia di cioccolato fondente o un po’ di scorza d’arancia grattugiata per un profumo ancora più irresistibile. Non ti resta quindi che provarlo e vedrai il successo che avrà, tutti vorranno fare il bis. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il Plumcake all’acqua variegato al cacao

Stampo da 26 cm

4 uova
30 g di zucchero dietor
170 ml di olio di semi
180 ml di acqua
340 g di farina 00

1 bustina di lievito per dolci in polvere

Per l’effetto variegato

30 g di cacao amaro in polvere

30 g di farina 00

Come si prepara il Plumcake all’acqua variegato al cacao

Inizia col versare in una ciotola capiente, le uova con lo zucchero dietor e montale finché diventano chiare e spumose. Aggiungi poi a filo l’olio di semi e l’acqua, continuando a mescolare e solo poi, unisci piano piano anche la farina setacciata insieme al lievito, mescolando fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Leggi anche: Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dividi ora l’impasto in due parti uguali e in una aggiungi cacao amaro e farina, mescolando bene finché il composto non sarà omogeneo. Versa i due composti a cucchiaiate alternandone così da creare l’effetto variegato, in uno stampo da plumcake da 26 cm rivestito con carta forno o leggermente unto.

Leggi anche: Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Cuoci il plumcake in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti e prima di sfornarlo, fai sempre la prova stecchino, che dovrà uscire asciutto. Lascialo quindi raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo delicatamente e tagliarlo a fette. Insomma, buono, leggero, bellissimo da vedere ma soprattutto pronto a conquistare tutti al primo morso vedrai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Massimo Bottura, l’addio improvviso cambia ogni cosa: non lo vedremo più

Una notizia davvero incredibile per Massimo Bottura: un addio che arriva all’improvviso, come un vero…

24 minuti ago
  • Dolci

Poco sbattimento e molta goduria, è una panna cotta al bacio e ti lecchi anche le labbra

Un elenco di ingredienti molto corto e una preparazione veloce, fa quasi tutto il frigo:…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Cotolette senza carne, fritte e morbidissime, così ti salvo la cena in meno di 10 minuti

Questa sera salvo la cena in soli 10 minuti con queste cotolette senza carne: fritte,…

2 ore ago
  • Dolci

Senza lievito ma con gusto, la torta cremosa alla ricotta in friggitrice è una sorpresa

L'impasto è pronto in pochi minuti e lo puoi cuocere subito, senza attese: ecco perché…

3 ore ago
  • Dolci

Non solo per la colazione: la crostata mele e amaretti diventa il dessert natalizio più amato

La crostata di mele e amaretti è un dolce semplice che conquista tutti, buono anche…

4 ore ago
  • News

Il gin tonic di Orietta Berti, la ricetta per farlo a Natale

Orietta Berti stupisce ancora e, dopo la ricetta dei biscotti, arriva quella del gin tonic,…

6 ore ago