La+mia+pizza+senza+glutine+%C3%A8+fatta+con+la+farina+di+riso.+Lavorala+bene+e+viene+morbidissima
ricettasprint
/la-mia-pizza-senza-glutine-e-fatta-con-la-farina-di-riso-lavorala-bene-e-viene-morbidissima/amp/
Pizza

La mia pizza senza glutine è fatta con la farina di riso. Lavorala bene e viene morbidissima

La mia pizza senza glutine è fatta con la farina di riso. Lavorala bene e viene morbidissima. E’ una buonissima alternativa alla classica.

L’impasto della pizza con farina di riso è una soluzione perfetta per chi cerca un’alternativa senza glutine o per chi vuole sperimentare nuovi sapori in cucina. Questo tipo di farina, naturalmente priva di glutine, regala un impasto leggero, dal gusto delicato e dalla consistenza morbida ma croccante ai bordi, perfetto per chi desidera una pizza diversa dal solito. Anche chi non ha problemi di intolleranze apprezzerà il risultato: una base leggera e digeribile, ideale per cene informali o per sorprendere gli ospiti con una ricetta originale.

Impasto per la pizza con farina di riso

La farina di riso, ottenuta dalla macinazione dei chicchi di riso, ha proprietà particolari che la rendono unica in panificazione. Non avendo glutine, necessita di alcuni accorgimenti per garantire una buona elasticità dell’impasto, come l’aggiunta di un legante, ad esempio la gomma di guar o la gomma xantana. Il risultato sarà un impasto facile da stendere e da lavorare, adatto sia per pizze sottili e croccanti che per quelle un po’ più spesse e soffici. Inoltre, la farina di riso conferisce alla pizza un colore chiaro e una consistenza diversa, rendendola particolarmente piacevole al palato.

Impasto per la pizza con farina di riso

Questa ricetta è adatta sia ai principianti che ai più esperti, grazie alla sua semplicità e versatilità. Può essere personalizzata con i condimenti che più preferisci, dalla classica margherita a versioni gourmet con ingredienti ricercati. Preparare la pizza con farina di riso richiede solo un po’ di pazienza per il riposo dell’impasto, ma il risultato finale vale ogni minuto di attesa. Una volta provata, sarà difficile tornare alla versione tradizionale: la sua leggerezza ti conquisterà.

Ingredienti per 2 pizze medie:

300 g di farina di riso

100 g di fecola di patate

7 g di addensanti (gomma di guar o gomma xantana)

5 g di lievito di birra secco o 15 g di lievito fresco

300 ml di acqua tiepida

20 g di olio extravergine d’oliva

5 g di sale

1 cucchiaino di zucchero

La mia pizza senza glutine è fatta con la farina di riso. Lavorala bene e viene morbidissima. Procedimento

Per preparare l’impasto della pizza con farina di riso, inizia sciogliendo il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme a un cucchiaino di zucchero, che aiuterà il lievito ad attivarsi. Lascia riposare il composto per circa 10 minuti, finché non si formano delle bollicine in superficie, segno che il lievito è attivo. In una ciotola capiente, mescola la farina di riso con la fecola di patate e la gomma di guar. Quest’ultima è fondamentale per conferire elasticità e tenuta all’impasto, poiché la farina di riso, essendo priva di glutine, tende a sbriciolarsi.

Aggiungi gradualmente il composto di acqua e lievito alle farine, mescolando con una forchetta o con le mani. Quando l’impasto inizia a prendere consistenza, incorpora l’olio extravergine d’oliva e il sale. Lavora l’impasto per qualche minuto, fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Non preoccuparti se non ha la stessa elasticità di un impasto tradizionale: è normale con la farina di riso. Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino a quando sarà raddoppiato di volume.

leggi anche:La pizza morbida è la più buona di sempre, ormai non ne posso più fare a meno, è la regina del mio weekend

Come si prepara l’impasto per la pizza con farina di riso

Trascorso il tempo di lievitazione, spolvera un piano di lavoro con un po’ di farina di riso e rovescia l’impasto. Dividilo in due parti e stendilo con le mani o con un mattarello, dandogli la forma desiderata. Trasferisci le basi su una teglia rivestita di carta da forno. Condisci le pizze a piacere: puoi optare per una classica margherita con passata di pomodoro, mozzarella e basilico fresco, oppure sbizzarrirti con ingredienti più particolari come verdure grigliate, salumi o formaggi speziati.

Cuoci le pizze in forno preriscaldato a 220°C per circa 15-18 minuti, controllando che i bordi siano ben dorati e la base cotta uniformemente. Se preferisci una base più croccante, puoi cuocere le pizze per qualche minuto in più. Una volta pronte, sfornale e lasciale riposare un paio di minuti prima di servirle. Il risultato sarà una pizza leggera, gustosa e adatta a tutti, anche a chi segue una dieta senza glutine. Prepara le tue pizze con farina di riso e goditi il piacere di un impasto originale e sorprendente!

leggi anche:Nella pizza di scarole napoletana devi metterci assolutamente questo: altrimenti non é quella vera della tradizione

leggi anche:Stick alla pizzaiola in 2 minuti, croccantissimi con la pasta fillo, mai mangiati così buoni uno tira l’altro!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

5 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

6 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

7 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

9 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

10 ore ago