Una ricetta fantastica per un piatto estremamente elegante, ci vuole un po di tempo per la cottura, ma l’eleganza del risultato lascerà a bocca aperta, la mousse di branzino e salmone regalerà al palato dei vostri commensali un’esperienza sublime.
Perfetta come finger food ad un buffet, ma anche per una cena elegante, la mousse di branzino e salmone fornirà alla vostra tavola un tocco di deliziosa raffinatezza.
Vediamo come preparare questo piatto spettacolare.
Potrebbe interessarti anche Pesce spada in carpaccio con agrumi
PREPARAZIONE
Nella ciotola del mixer inserire: la polpa del branzino con 2 albumi, un tuorlo, mezza cipolla, la metà della dose di panna, una scorzetta di limone, sale e pepe. Frullare e tenere da parte.
Ripetere la stessa operazione con il salmone.
Imburrare 6 stampini individuali (sono perfetti anche quelli dei muffin di silicone, senza imburrare), oppure uno stampo da plumcake.
Distribuire la mousse di salmone nei 6 stampini, ripetere l’operazione con la mousse di branzino.
Sistemare gli stampini in una teglia da forno, versare acqua fredda sul fondo della teglia fino ad un’altessa che corrisponde alla metà di quella degli stampini.
Cuocere a bagno maria in forno preriscaldato a 200° per circa 70 minuti.
A cottura ultimata sfornare le mousse di branzino e salmone e lasciar raffreddare completamente.
In una padella antiaderente sciogliere 30 gr. di burro e rosolare lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato.
Unire la farina e diluire con il brodo tiepido, infine il trito di erbe ed un cucchiaio di succo di limone.
Regolare di sale e pepe e frullare la salsa.
Sformare le mousse di branzino e salmone sui piatti individuali, decorare con il salmone affumicato; infine trasferire la salsa nella salsiera.
La mousse di branzino e salmone è ora pronta per essere servita, accompagnata da crostini di pane francese abbrustolito e dalla salsa tiepida.
Potrebbe interessarti anche Terrina di salmone affumicato
Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …
Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…