Ecco+la+mousse+delicata+di+branzino+e+salmone
ricettasprint
/la-mousse-delicata-branzino-salmone/amp/
Finger Food

Ecco la mousse delicata di branzino e salmone

Una ricetta fantastica per un piatto estremamente elegante, ci vuole un po di tempo per la cottura, ma l’eleganza del risultato lascerà a bocca aperta, la mousse di branzino e salmone regalerà al palato dei vostri commensali un’esperienza sublime.

Perfetta come finger food ad un buffet, ma anche per una cena elegante, la mousse di branzino e salmone fornirà alla vostra tavola un tocco di deliziosa raffinatezza.

Vediamo come preparare questo piatto spettacolare.

Potrebbe interessarti anche Pesce spada in carpaccio con agrumi

INGREDIENTI per 6 persone

  • 800 gr. branzino diliscato e spinato
  • 400 gr. salmone fresco
  • 4 uova
  • 1 cipolla
  • 1 limone
  • 20 gr. farina
  • 5 cucchiai di basilico, erba cipollina e prezzemolo tritati
  • 400 gr. brodo vegetale
  • 200 gr. panna
  • 1 spicchio di aglio
  • 30 gr. burro
  • sale, pepe
  • salmone affumicato per decorare

PREPARAZIONE

Nella ciotola del mixer inserire: la polpa del branzino con 2 albumi, un tuorlo, mezza cipolla, la metà della dose di panna, una scorzetta di limone, sale e pepe. Frullare e tenere da parte.

Ripetere la stessa operazione con il salmone.

Imburrare 6 stampini individuali (sono perfetti anche quelli dei muffin di silicone, senza imburrare), oppure uno stampo da plumcake.

Distribuire la mousse di salmone nei 6 stampini, ripetere l’operazione con la mousse di branzino.

Sistemare gli stampini in una teglia da forno, versare acqua fredda sul fondo della teglia fino ad un’altessa che corrisponde alla metà di quella degli stampini.

Cuocere a bagno maria in forno preriscaldato a 200° per circa 70 minuti.

A cottura ultimata sfornare le mousse di branzino e salmone e lasciar raffreddare completamente.

In una padella antiaderente sciogliere 30 gr. di burro e rosolare lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato.

Unire la farina e diluire con il brodo tiepido, infine il trito di erbe ed un cucchiaio di succo di limone.

Regolare di sale e pepe e frullare la salsa.

Sformare le mousse di branzino e salmone sui piatti individuali, decorare con il salmone affumicato; infine trasferire la salsa nella salsiera.

La mousse di branzino e salmone è ora pronta per essere servita, accompagnata da crostini di pane francese abbrustolito e dalla salsa tiepida.

Potrebbe interessarti anche Terrina di salmone affumicato

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

20 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

50 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago